Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 936
Fa tappa allo spazio Agorà della Versiliana Festival , situata a Tonfano (LU), il Recital 2022 del cantante lucchese Daniele Barsotti.
L'evento si terrà mercoledì 24 agosto ed è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Daniele Barsotti con questo tour attraverso brani noti al grande pubblico e brani inediti, porterà in scena un manifesto contro le diversità di genere, religiose e sociali mettendo in evidenza il ruolo della musica e dell'essere artista.
Lo spettacolo proposto dal cantante accompagnato dalla sua band,composta dai musicisti : Eva Spadoni, tastiere; Filippo Vannucci, chitarra; Tommaso Livi, batteria, Leonardo Micheli, bassista, Federico Dell'Orfanello alla chitarra
Daniele Barsotti sta inoltre lavorando ad un progetto con l'etichetta discografica Reveb artistico romano ,Stefano lLa Mendola ( autore anche del brano "Inevitabile" che valse a Daniele il Premio Siae Castrocaro ed a una collaborazione con Francesco Boccia,autore del brano "Grande amore" portato al successo da i ragazzi de Il Volo del volo".
Con questo recital Daniele intende regalerare oltre un'ora di quella libertà che nasce spontaneamente da momenti di condivisione, di gioia legati a brani che fanno parte della nostra storia musicale.
Daniele Barsotti, già vincitore del Premio Castrocaro 2018 per il "Miglior Interpretazione e Arrangiamento", ha al suo attivo importanti collaborazioni con artisti di chiara fama, si è recentemente esibito in occasione del concerto di Gloria Gaynor.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 404
Nella giornata di ieri la questura di Lucca ha accompagnato al CPR di Ponte Galeria a Roma un cittadino tunisino di 48 anni al fine della sua espulsione dal territorio nazionale. L’uomo, irregolare sul territorio dello Stato, aveva a suo carico reiterate condanne per reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione, resistenza e false attestazioni sull’identità personale, reingresso illegale a seguito di espulsione eseguita con accompagnamento alla frontiera, nonché destinatario di avviso orale del questore.
A causa dei suoi precedenti penali era stata rifiutata anche la recente procedura di emersione. Destinatario in passato di diversi provvedimenti di rifiuto del rilascio del permesso di soggiorno, aveva contratto matrimonio con una cittadina italiana ma, a causa dei maltrattamenti subiti, la donna aveva interrotto il legame coniugale e la convivenza con l’uomo. Tale condizione aveva consentito l’emissione di un reiterato provvedimento di rifiuto del permesso di soggiorno.
Ieri è stato rintracciato dalle volanti del commissariato di Viareggio, messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione, e dopo il decreto di espulsione del prefetto è stato accompagnato al CPR di Roma con ordine del questore.

