Cronaca
Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 930
A pochi giorni dall'inaugurazione dell'esposizione dedicata all'inquinamento dei mari, la Scuola primaria Santa Dorotea di Viareggio torna protagonista con attività legate alla tutela della natura e dell'ambiente e lo fa con la piantumazione di un piccolo leccio in Piazza Piave, adiacente alla scuola di via XX Settembre. Presente anche l' Assessore alle politiche culturali ed educative del comune di Viareggio Sandra Mei, accolta con frasi, poesie e disegni da tutti i bambini della scuola, emozionati per il grande evento.
"A volte sono i piccoli gesti a fare la differenza. Questo giovane leccio, che faceva parte di un precedente progetto di Sea Ambiente, si trovava da mesi nella nostra scuola e i bambini se ne sono presi cura con grande amore e dedizione. Era però arrivato il momento di toglierlo dal vaso e l'idea di donarlo alla città come segno di crescita e speranza ci è sembrata fin da subito formativa per i nostri ragazzi. Un modo per sensibilizzarli a prendersi cura della natura che ci circonda e ad avere rispetto per la città in cui vivono, anche sulla scia del 'Progetto Ambiente' di cui la nostra scuola è da sempre una forte sostenitrice" – afferma la direttrice dell'istituto Paola Bonini.
Una mattinata in cui i bambini e le bambine hanno potuto ammirare tutte le fasi della piantumazione del piccolo albero: l'educazione ambientale deve iniziare in tenera età, per rendere i bambini di oggi cittadini consapevoli del nostro domani. Il piccolo leccio si trova nella centralissima Piazza Piave, corredato da una targa in ricordo della piantumazione: adesso dobbiamo solo aspettare che cresca!
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 529
Oltre 170 piloti sono arrivati da tutto lo Stivale per partecipare alla seconda prova del campionato italiano di Motocrossdepoca 2022 che si è tenuto domenica 15 maggio, al crossodromo Le Fornaci a Lanciano.
Un appuntamento "classico" nel panorama del motocross epoca , per la grande ospitalità del moto club Lanciano e di Gianni Gismondi .Ottimi risultati per i piloti del Motoclub Viareggino "Perla del Tirreno", vittoria di Giuseppe Angelotti che con la sua Aprilia 125 vince la 125 E1 confermando la leadership nel campionato,ottimo quarto posto per l'esordiente Andrea Tardelli nella 80 (Kawasaki) , settimo Fornaciari Marco (Maico)nella 250 C, ottavo Pratesi Francesco(Ancillotti) nella 125 E2 e nella 50 nono e decimo posto per Tapinassi Mauro e Zuffanelli Stefano ambedue su Ancillotti.
La giornata è stata occasione anche per rinsaldare il rapporto creato ormai da anni tra la manifestazione e la Lega del Filo d'Oro.