Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 69
Un 30enne è precipitato oggi dal terzo piano di un condominio in via Lenci, in località Varignano, a Viareggio. E' intervenuto l'elicottero Pegaso che ha subito prestato i primi soccorsi.
Dalle prime indiscrezioni, sarebbero stati riportati diversi traumi su tutto il corpo, prevedibili data l'altezza dalla quale è accaduta la tragedia, sulla quale ancora restano incerte le cause.
Sul posto sono presenti alcuni agenti di polizia. Il ragazzo abitava da solo.
Riccardo Martinelli
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 60
Giovanni Bergamini continua la sua lotta contro il green pass. E lo fa anche quando, ad essere positivo al Covid, è proprio lui.
Il farmacista viareggino della farmacia Calandra di via Regia, attivissimo sui social, in cui racconta quotidianamente la sua attività di 'tamponiere', era entrato nel mirino diversi giorni fa per un video in cui, test rapidi alla mano, dimostrava come, a suo dire, il green pass sia una certificazione inutile, insensata e (per usare una parola dura) forse anche un po' pericolosa.
Nelle centinaia di test eseguiti quotidianamente, Bergamini faceva notare come, ad aver contratto il virus, fossero soggetti spesso vaccinati (la stragrande maggioranza con due dosi) e quindi in possesso del famigerato certificato verde. Liberi, perciò, di entrare e frequentare qualsiasi luogo, nonostante la positività al virus e la conseguente capacità di infettare.
Bergamini da sempre combatte questa contraddittorietà insita nel green pass. E spesso questa sua posizione gli è costata l'etichetta di no-vax. Un'etichetta che, per essere gentili, definiamo quantomeno inappropriata: qualsiasi persona con un po' di sale in zucca capisce che la questione posta dal farmacista viareggino non è contro i vaccini e la loro funzione in sé, ma versus il lasciapassare che ne deriva automaticamente. Due questioni totalmente scinte, ma che qualcuno, tante volte, affianca in modo confuso e confusionale. Il vaccino è una cosa, il green pass un'altra, i vaccinati possono contagiarsi e via discorrendo. Inutile tornarci su.
"Eh, questa volta l'ho beccato", dice nel video che lo ritrae durante l'auto-test che, come dichiara, fa tutte le mattine. "Io ho il certificato verde e sono perciò legittimato a lavorare. Ma faccio un controllo rapido perché ho un filino di raffreddore". Una pausa di qualche secondo ed ecco il verdetto: positivo. 'Come volevasi dimostrare', avrà pensato. "Ecco perché credo che la politica non vada d'accordo con la sanità. io sono positivo e questo pezzo di carta qui – dice il farmacista col green pass in mano – mi legittimerebbe ad andare al supermercato, ma io vado a casa. Ciao ragazzi, ci vediamo presto".
Il video è accompagnato da un commento dello stesso Bergamini. "Non sono un no-vax – ci tiene a sottolineare -, anche se nutro solidarietà con queste persone vivendo la loro discriminazione. Non condivido il green pass, strumento politico e non sanitario. Così come non condivido la pubblicità fatta sulla vaccinazione: non mi sono fotografato con la fiala in mano anche se mi era stato chiesto. Personalmente avrei sottolineato l'importanza di non finire in terapia intensiva senza promesse di tornare improvvisamente alla vita pre-pandemia. Come farmacista so quanto siano stati utili in molti casi i vaccini. È un anno che passo giornate intere al freddo a lavorare, senza mai riposo. Non voglio sentirmi dire 'grazie', ma neanche essere trattato da pecora nera...".
Bergamini per qualche giorno non si vedrà in farmacia. Ma siamo sicuri che il suo nome sarà presentissimo nei social, perché la sua battaglia contro le misure governative per contrastare i contagi si arricchisce di un altro tassello. Un tassello che, ancora una volta, farà discutere.
I nostri migliori auguri a Giovanni Bergamini e alla moglie, positiva anche lei, per una prontissima guarigione.