Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 65
Nel pomeriggio di ieri, il personale della squadra volante del commissariato di polizia di Viareggio, a seguito di un mirato servizio all'interno della Pineta di Ponente di Viareggio, ha tratto in arresto S.A., 25enne nato in Marocco, pregiudicato, poiché responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, intorno alle 17.10, nei pressi del Circolo "Auser", sono stati notati tre cittadini stranieri – due in biciletta ed uno a piedi – che, alla vista degli agenti, si sono dati alla fuga. Mentre quelli in bici sono riusciti a fuggire nella vegetazione, quello a piedi, prima di essere fermato, ha gettato a terra una busta di plastica che è stata poi rinvenuta dal personale. All'interno, da successive analisi presso il laboratorio di polizia scientifica, è risultato esservi gr. 15,9 di hashish e gr. 20,2 di cocaina.
Lo straniero è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato e tratto in arresto. Verrà giudicato nella mattinata odierna con rito direttissimo davanti al giudice del tribunale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 62
Il comandante della capitaneria di porto di Viareggio, capitano di fregata Alessandro Russo, non può non ammirare e ringraziare di cuore gli operatori del servizio di salvataggio a mare che con la loro forza e la loro professionalità ogni anno svolgono un servizio per la comunità: hanno innanzitutto prevenuto gli incidenti in acqua con una sorveglianza attenta e puntuale e spesso sono intervenuti, mettendo in atto le migliori tecniche di salvataggio e di primo soccorso.
Infatti, l’assistente bagnanti / il bagnino di salvataggio è una figura specializzata – di fondamentale importanza nel suo campo d’applicazione – preposta all’assistenza e alla salvaguardia dell’incolumità dei bagnanti di uno stabilimento balneare o di una piscina. Necessita di uno specifico addestramento e ha la responsabilità di dover garantire la sicurezza dei bagnanti. Deve pertanto mantenere al meglio la sua forma fisica e le abilità tecniche acquisite con costanti allenamenti e periodici corsi di aggiornamento. Questa figura è preposta non solo all’assistenza, ma soprattutto alla salvaguardia dell’incolumità delle persone, che usufruiscono di una piscina o di una spiaggia.
In Versilia, insistono più di 400 stabilimenti balneari attrezzati su 30 chilometri di costa e grazie al silenzioso lavoro degli assistenti bagnanti che, anche con i disagi del COVID-19, hanno costantemente assicurato l’attività di balneazione, vigilando sul comportamento degli utenti, applicando e facendo rispettare le ordinanze della capitaneria di porto.
In particolare, data l’eccezionale affluenza sulle spiagge della Versilia tutta, grandissimo è stato il lavoro svolto negli ultimi due anni (2020 -2021). Per tutto quanto esposto, il comandante Alessandro Russo rivolge ai bagnini di salvataggio e agli assistenti bagnanti il presente pubblico encomio.
Poter disporre di un efficiente servizio di salvataggio rappresenta un fattore cruciale di “Sicurezza attrattiva” che ha, certamente, delle ricadute anche sull’offerta commerciale degli stabilimenti balneari della Versilia. Sicurezza che può e dovrà essere ulteriormente implementata in vista della prossima stagione estiva, anche su tutte le spiagge libere.