Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 679
Nella mattinata si è svolta un’esercitazione antincendio portuale, organizzata dalla guardia costiera di Viareggio per verificare la preparazione e la prontezza operativa di tutte le risorse portuali per fronteggiare situazioni di emergenza.
L’esercitazione è stata attivata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto alle ore 09:30, subito dopo aver ricevuto la segnalazione, da parte del direttore dell’approdo turistico de “La Madonnina”, di un principio di incendio a bordo di un’imbarcazione da diporto ormeggiata, senza equipaggio, presso il pontile n. 7.
In tempi brevi sono state attuate le procedure di sicurezza, previste dal piano antincendio portuale, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Viareggio che ha, immediatamente, disposto l'uscita della M/V SAR CP 813 per fornire assistenza da mare e l’impiego della motovedetta CP 563 per l’interdizione del traffico in ingresso/uscita dalla Darsena Europa. Allertati, inoltre, i Vigili del Fuoco ed il Servizio sanitario regionale (ASL Versilia), oltre all’Autorità Portuale Regionale.
Fra le risorse locali disponibili si segnala il prezioso contributo fornito dalla Motobarca TITANO 1, che insieme alle motovedette della Guardia Costiera hanno contenuto le fiamme in attesa dell’intervento, decisivo, da parte del personale dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Viareggio, che hanno definitivamente estinto l’incendio.
Nell’occasione è stata testata l’efficienza delle comunicazioni, il flusso delle informazioni verso le altre Amministrazioni interessate (VV.FF., ASL -118, forze dell’ordine, etc) ed i tempi di approntamento delle risorse antincendio locali.
Al termine dell'esercitazione si è svolto un de briefing con tutti gli attori partecipanti, dove sono stati analizzati gli aspetti e le criticità che hanno interessato l’evento rispetto ai piani ed ai protocolli di emergenza in vigore.
Il Comandante del porto, Capitano di Fregata Alessandro RUSSO, ha espresso attestazioni di stima ed apprezzamento nei confronti di tutti i soggetti che hanno partecipato all’esercitazione, ringraziando in particolare la società Icare nella persona del Presidente – intervenuto all’esercitazione - ed evidenziando l’importanza del dialogo e dello spirito di collaborazione che sino ad oggi hanno contraddistinto i rapporti tra le tutte le Istituzioni della Versilia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 755
Anticipazione col botto per l'attesa uscita del Monopoly-Un giorno a Forte dei Marmi. A fine giugno è prevista la distribuzione delle scatole del gioco da tavolo più famoso al mondo che sarà utile per sostenere Croce Verde e Misericordia: nel frattempo l'imprenditore Michael Rothling, ideatore del progetto, ha presentato il maxi tappeto Monopoly dedicato a Forte dei Marmi, primo esemplare in human real size. E già sono impazziti i tanti vip presenti al torneo Padel Artisti. Il tappeto e' stato lanciato al ristorante Madeo e al tennis club Raffaelli: Sofia Bruscoli, Moreno Morello e Gimmy Ghione di Striscia La Notizia ma anche la gloria del calcio Antonio Cabrini si sono divertiti a spostarsi tra le caselle...esplorando virtualmente hotel stellati, stabilimenti balneari e boutique di grido che sono partner protagonisti del primo Monopoly tutto versiliese.
- Galleria:

