Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 70
Venerdì 14 gennaio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero nazionale di 4 ore indetto dai sindacati FILT Cgil, FIT Cisl, UILT Uil, UGL trasporti, UGL Autoferro FAISA Cisal.
Lo sciopero è così articolato:
Provincia di PISA
- Dalle 11:59 alle 15:59 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella città di Firenze (FIRENZE URBANO)
- Dalle 18.00 alle 22.00 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nelle province di LIVORNO, LUCCA, PISTOIA e nel bacino di MONTECATINI:
- Dalle 17.30 alle 21.30 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella provincia di PRATO, AREZZO, SIENA e GROSSETO, nel bacino di EMPOLI, nel bacino di PIOMBINO/VAL DI CORNIA e per il servizio FIRENZE EXTRAURBANO:
- Dalle 17.00 alle 21.00 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, verificatori, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella provincia di MASSA CARRARA:
- Dalle 11.00 alle 15.00 per addetti al movimento e personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi;
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dal livello di adesione allo sciopero.
Lo sciopero è stato indetto per protestare in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL).
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).
Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social:
Twitter: @AT_Informa
Facebook: Autolinee Toscane
Ricordiamo che la percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane indetto da Filt CGIL e UIL Trasporti è stata del 35,95%.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 62
A causa dell’aumento delle assenze di molti autisti anche nel Dipartimento Nord a causa della diffusione della pandemia Covid-19, Autolinee Toscane informa che oggi, 7 gennaio 2022, potrebbero verificarsi disagi per gli utenti del traporto pubblico locale su gomma nelle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Dato che oggi molte scuole torneranno alla propria attività dopo le chiusure per le festività natalizie, Autolinee Toscane per sopperire alla mancanza straordinaria di autisti ha predisposto un piano specifico volto a garantire comunque il trasporto sia degli studenti verso e da le scuole, sia dei lavoratori pendolari.
Per questa ragione Autolinee Toscane ha chiesto ai propri autisti (che ringrazia) di spostare ad altro periodo eventuali turni di riposo e la disponibilità a ore di straordinario.
Inoltre, il servizio è stato ridisegnato cercando di concentrare eventuali disagi nelle fasce orarie che non interessano né il trasporto degli studenti né quello dei lavoratori pendolari così da concentrare gli autisti nelle fasce orarie a più alto utilizzo da parte di studenti e pendolari.
Nonostante tutto questo lavoro, comunque oggi saranno possibili disagi.
In particolare:
PISA
Nel servizio urbano di Pisa potrebbero diminuire le frequenze di tutte le corse.
Nel servizio urbano di Pontedera mancherà solo la navetta A dalle 15.50 alle 17.50.
Nell'urbano di Volterra disagi dalle 11.35 alle 13.40.
La linea 320 di San Miniato funzionerà dalle 14.45 alle 20.30 solo nella tratta piazza Dante -piazza Eufemi.
Sulla linea 500 Volterra-Pontedera non sarà effettuata la corsa delle ore 6.20 e la corsa Pontedera-Lajatico-Volterra delle ore 7.45.
MASSA CARRARA
Nelle linee extraurbane disagi previsti per la corsa Aulla- Pontremoli e Pontremoli - Bagnone (ma vi saranno alcune corse "bis"), e Villafranca - Mulazzo.
Nel servizio urbano previsti disagi 7 e 13 e per tutta la giornata ci saranno meno corse nelle linee urbane di costa 51 e 52 di Carrara e 60 e 61 di Massa.
Dalle 13 alle 15 su linea Massa- Casette ci sarà un bus sostitutivo della ditta Lorenzini.
LUCCA:
La Lam Verde nella città di Lucca viaggerà a metà frequenza da inizio servizio fino alle 11.00;
La Linea 31 di Viareggio viaggerà a metà frequenza dalle 7.00 alle 9.00.
Disagi possibili anche lelle tratte extraurbane e in particolare per la E10 delle 14.10 da Bagni di Lucca a Lugliano e per la E14 delle 14.45 da Fornoli a P.te Bussato.
Disagi anche per la E8 Altopascio-Lucca delle 06:58.
LIVORNO:
Non si prevedono disagi nel servizio, al netto di ulteriori assenze causa Covid che si verificassero nelle prossime ore.