Cronaca
Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 523
Un cittadino serbo, autore di diversi furti in abitazione e presso attività commerciali, è stato espulso dalla polizia di stato.
Il soggetto, di 57 anni, irregolare sul territorio dello stato, è stato accompagnato presso il centro per il rimpatrio di Potenza in quanto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il cittadino straniero, gravato da numerosi precedenti di polizia e condanne per reati contro il patrimonio e da pregresse espulsioni, è stato scarcerato oggi per fine pena e messo a disposizione del locale ufficio immigrazione che ne ha appurata la mancanza dei requisiti di legge per il soggiorno sul territorio nazionale.
Nel suo curriculum criminale annovera diverse condanne per furti di auto, furti in abitazione e presso aziende; in uno dei recenti fatti, che avevano portato poi alla carcerazione, il furto aveva riguardato una ingente quantità di rame a danno di una azienda operante nel settore dei rottami metallici.
A suo carico è stato emesso un decreto di espulsione eseguito con accompagnamento presso il centro di permanenza per i rimpatri di Potenza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 623
Nel pomeriggio di ieri è stato predisposto un servizio di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanza stupefacente all’interno della pineta di Levante – zona Palasport; il personale del commissariato di Viareggio ha arrestato, poiché colto nella flagranza della detenzione ai fini di spaccio di 28,6 grammi di hashish, un cittadino marocchino, K.N., 38enne in Italia senza fissa dimora, pregiudicato, il quale aveva cercato invano di darsi alla fuga e di disfarsi dello stupefacente.
Una volta fermato, lo stesso è stato trovato anche in possesso della somma di euro 250 suddivisa in banconote di vario taglio, nonché materiale utilizzato per il confezionamento.
Il soggetto rimarrà presso le camere di sicurezza del commissariato in attesa della direttissima prevista per la giornata di oggi.

