Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 687
Venerdì 8 aprile avrà luogo presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio la Via Crucis promossa dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Lucca. Inizierà alle 20.45, si intitola “Una luce nelle tenebre” e sarà animata dalla equipe di Pastorale giovanile della Versilia. In questi giorni infatti i gruppi giovani delle parrocchie di Viareggio e Massarosa e associazioni, come l’Agesci e l’Azione Cattolica, stanno preparando le sette stazioni della Via Crucis, in particolare la parrocchia Migliarina-Terminetto si occupa dei canti. La processione è aperta a tutta la cittadinanza, ma per chi fosse impossibilitato potrà essere seguita in diretta sull’emittente televisiva NoiTV. Presiederà l’arcivescovo Paolo Giulietti e a commentare il cammino durante le stazioni ci sarà il diacono Adolfo Milazzo con testi che invitano a coltivare la speranza nonostante i problemi dell’attuale momento storico: dalla pandemia alla guerra in primo luogo, ma senza dimenticare altro come la piaga delle morti sul lavoro. Già l’anno scorso la Via Crucis dei giovani della Diocesi si svolse presso la Cittadella. Una riprova della reciproca stima e collaborazione tra la Diocesi di Lucca e Fondazione Carnevale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1411
“Il mercato di Tonfano di sabato 30 aprile si svolgerà regolarmente nei posteggi assegnati agli operatori. Un ringraziamento all’assessore Francesca Bresciani per aver accolto le nostre richieste aprendo un immediato confronto che ha dato i suoi frutti”.
E’ Confesercenti Toscana Nord, con una sua nota, ad annunciare la soluzione della questione del mercato di Tonfano del prossimo 30 aprile che si era aperta dopo la comunicazione degli uffici comunali del suo annullamento per la concomitanza di “Marina in fiore”.
“Le settimane scorse abbiamo ricevuto dagli uffici del Comune di Pietrasanta – si legge ancora nella nota di Confesercenti Toscana Nord – la comunicazione dell’annullamento del mercato del 30 aprile per la presenza di un altro evento ed in considerazione dei lavori in corso nell’area. Ci siamo subito attivati attraverso i canali ufficiali per avere chiarimenti e soprattutto per fare presente come questa decisione fosse arrivata senza la prevista concertazione. Abbiamo trovato l’immediata collaborazione dell’assessore Bresciani che ha preso in carico la vicenda verificando tutti i passaggi che avevano portato all’annullamento. Sul tavolo sono state messe alcune ipotesi per conciliare i due eventi ma con evidenti difficoltà nella loro attuazione. Gli ambulanti di Tonfano – prosegue Confesercenti Toscana Nord – non potevano rinunciare ad uno dei mercati più importanti della stagione e per questo la nostra richiesta è stata ferma sulla necessità di annullare la decisione presa precedentemente”.
Poi la conclusione auspicata. “L’assessore ci ha informato di aver concordato con gli operatori della fiera uno spostamento dei loro banchi, permettendo quindi al mercato il regolare svolgimento nei posti previsti. Sarà una bella giornata di shopping – conclude l’associazione di categoria – in cui al mercato tradizionale si unirà la fiera dei fiori. Con soddisfazione di tutti”.