Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 537
L'Azienda USL Toscana nord ovest fa il punto sui lavori ai controsoffitti dell'ospedale Versilia dopo che sull'argomento sono intervenuti, sugli organi di informazione locale, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e il consigliere comunale di Viareggio Marco Dondolini.
"Il controsoffitto lato mare è già stato realizzato -spiega l’Asl- e resta solo da effettuare la tinteggiatura. L'appalto è ancora in corso ed entro il mese di settembre è prevista la realizzazione anche del controsoffitto lato monte".
“L’intervento sui controsoffitti ha un importo di 330mila euro. La sistemazione ha richiesto tempi maggiori perché i lavori rientrano in un più ampio intervento di manutenzione dell'ospedale Versilia (che ha un un importo complessivo di 1 milione di euro) e che comprende anche l'adeguamento antincendio. Per realizzarlo sono stati necessari lavori impiantistici all'interno dell'ospedale che sono stati particolarmente difficoltosi e delicati da realizzare durante il periodo Covid”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 486
Temporali in arrivo su larga parte della Toscana. La pressione in diminuzione sul Mediterraneo centrale causa, fin dalla serata di oggi, ingresso di aria più fredda in quota, con conseguente aumento dell'instabilità. La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 8, fino alle 13 di domani, giovedì 9 giugno.
Le forti precipitazioni partiranno dalle zone appenniniche settentrionali per estendersi gradualmente, nel corso della notte, al resto della regione, ad esclusione dell’area nord-occidentale e dell’Arcipelago.
Ai fenomeni temporaleschi potranno associarsi raffiche di vento ed effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

