Cronaca
Viareggio, rissa a bottigliate in via Puccini: un uomo in ospedale, gli abitanti scendono in strada. Tutto regolare
Ancora paura a Viareggio, dove sabato sera è scoppiata una maxi rissa in via Puccini. Coinvolte diverse persone – si parla di almeno una decina -, tutte o…

Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 65
Un segno di vicinanza del mondo agricolo al personale sanitario ed un messaggio importante contro lo spreco e a sostegno dell'economia locale. Giovedì 30 dicembre CIA Versilia – Confederazione Italiana Agricoltori ha fatto visita all'HUB vaccinale del Terminetto a Viareggio donando 150 stelle di natale da regalare al personale. A consegnare le piante nelle mani di Alessandro Campani, direttore zona distretto Versilia è stato Massimo Gay responsabile CIA Versilia.
“Abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza a chi ogni giorno si prende cura della nostra salute – commenta Massimo Gay Cia Versilia – unendoci all'invito a tutti a vaccinarsi e anche dando un segnale forte contro lo spreco, perché le stelle di natale passate le feste escono dal mercato, ma noi da sempre promuoviamo il riuso e il riciclo, oltre al sostegno dell'economia locale”.
“Ringrazio la CIA, a nome di tutto il personale dell’hub - ha sottolineato Campani - per il gradito dono e voglio inviare un sincero augurio di buon anno a tutti coloro che giornalmente si impegnano in questa struttura”.
Le stelle di Natale dei produttori versiliesi saranno distribuite sia al personale impegnato ogni giorno nella campagna vaccinale, sia a quello che lavora al tracciamento ed ai tamponi molecolari.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 66
Il segretario regionale del Trasporto Pubblico Locale della Toscana UglAutoferrotranvieri, Cipriano Paolinelli, a fronte del diffondersi della nuova variante covid Omicron degli ultimi giorni e di conseguenza anche dell'importante aumento delle assenze per contagio e quarantente che interessano gli operatori di esercizio (autisti), teme che ci possano essere, come già anche preannunciato dall'azienda che gestisce l'intero trasporto pubblico locale della Toscana "Autolinee Toscane", difficoltà a garantire il servizio completo, specialmente da quando riapriranno le scuole dopo le vacanze natalizie.
"È importante quindi - afferma Paolinelli - che chi di competenza si attivi fin da subito per individuare e predisporre utili misure e condizioni tali che possano sopperire in maniera soddisfacente a tale eventuale disagio, consentendo così agli utenti, agli studenti e a tutta la popolazione, un regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico locale in piena sicurezza, scongiurando un inevitabile caos".