Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 607
Terre di Toscana è un evento di L’Acquabuona (www.acquabuona.it), testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta con passione e professionalità l’enogastronomia e l’agroalimentare del Bel Paese. Acquabuona.it da 10 anni è anche organizzatrice di “Vini d’Autore-Terre d’ Italia”, a cui ogni anno prendono parte 80 cantine provenienti da tutto lo stivale, evento patrocinato dal Comune di Camaiore.
Una superficie, la tela di un quadro di Elisabetta Rogai, che diventa parte di un processo complesso in un mondo silenzioso fatto di luci, colori, visioni, come il materiale di Bartolacci Design, espresso negli accessori di plexiglas, polimero termoplastico, per il mondo della nautica, per quello del caravan, ascensori, veicoli di emergenza e infine la linea design per il mondo del vino, che riesce a far “volare” le mie opere, realistico ma allo stesso tempo metafisico, concreto ma allo stesso tempo evanescente.
Un mondo dove la creatività dell’Artista Elisabetta Rogai viene trasformata in un processo evolutivo della materia, il plexiglas, sulla quale insiste la luce che rappresenta una componente fondamentale ampliandone il senso e creando forme imprevedibili, sempre diverse. Una realtà in continua trasformazione ed evoluzione in un ininterrotto e costante dialogo con la poetica di EnoArte, la magia di far “volare” i miei dipinti. È il mondo nuovo di Elisabetta Rogai, il suo incontro con le opere di Bartolacci Design in Plexiglas, un invito a guardare il mondo del vino da un punto di vista diverso.
L’artista, nell’incontro con un materiale per lei nuovo realizza opere che sono abbinamenti interattivi con il plexiglas, diversi, non banali, unici, come è stato per il vino al posto dei colori a olio, il jeans e il marmo bianco di Carrara, materiali che si rafforzano a vicenda e possono avere infinite disposizioni generando un flash immediato, un’esplosione di energia dove in primo piano predomina il colore dal quale emerge l’intensità dell’immagine.
20 e 21 marzo 2022 Lido di Camaiore (Lu)
UNA Esperienze Versilia Lido
Viale S. Bernardini, 337 – Lido di Camaiore (Lu)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 827
La Guardia di Finanza di Savona ha sequestrato 10 auto di lusso e 45 motociclette di lusso e d'epoca, in esecuzione di un'ordinanza del GIP richiesta dalla Procura Europea (EPPO).
I veicoli, del valore di mercato di 750 mila euro, sono intestati a società extra UE, ma in possesso di un soggetto che ha vissuto stabilmente in Italia pur avendo una residenza fittizia in un paese sudamericano.
Il titolare dei veicoli li ha introdotti nel territorio italiano senza pagare i diritti di confine e avrebbe evaso oltre 250 mila euro di dazi doganali e IVA.
Denunciato all'Autorità Giudiziaria Europea peril reato di contrabbando aggravato. Nel corso di autonoma attività
ispettiva, volta ad individuare persone fisiche o giuridiche fittizie residenti all'estero, gli investigatori del Gruppo Guardia di Finanza di Savona hanno individuato l'indagato, un uomo di 70 anni, formalmente residente in un Paese sudamericano, ma di fatto residente stabilmente in provincia di Savona.
Nonostante l'uomo non dichiarasse alcun reddito o patrimonio in Italia, collezionava veicoli di lusso e d'epoca (Mercedes e Rolls Royce, Alfa Romeo, Kawasaki, Triumph, Moto Guzzi, BSA, ecc.), che custodiva nel garage sotterraneo di un villa in suo possesso.
- Galleria: