Cronaca
Viareggio, rissa a bottigliate in via Puccini: un uomo in ospedale, gli abitanti scendono in strada. Tutto regolare
Ancora paura a Viareggio, dove sabato sera è scoppiata una maxi rissa in via Puccini. Coinvolte diverse persone – si parla di almeno una decina -, tutte o…

Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 63
In continuità con l'assemblea svoltasi al Cantiere Sociale Versiliese, a cui avevano aderito una decina di realtà politiche e sociali, le quali avevano elaborato un documento contro la chiusura del centro sociale SARS e con il presidio, per le residenze, promosso dalla Brigata Mutuo Sociale per l'Abitare il 21 dicembre sotto il municipio di Viareggio, il 23 dicembre una trentina di compagne e compagni sono rientrati all'interno dell'ex SARS e hanno cambiando i lucchetti messi in precedenza dal comune di Viareggio. Si è svolta poi una riunione che si è definita Assemblea dei Movimenti Anticapitalisti Viareggini, la quale ha ribadito come quello spazio appartenga ai movimenti cittadini e non alle burocrazie di palazzo.
"Fuori dallo spazio - spiega l'Assemblea dei Movimenti Anticapitalisti Viareggini - è stato appeso uno striscione contro l'asse di penetrazione non solo perché quella lotta ha una alta valenza simbolica ma perché questa area è strategica per fermare progetti speculativi come quelli dell'asse di penetrazione e della ciclovia tirrenica alla Lecciona".
"A gennaio - conclude - si svolgerà una nuova assemblea nella quale sarnno decisi il nuovo nome dello spazio sociale, le nuove finalità e i nuovi passaggi da fare".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Il Rotary Club Viareggio Versilia ha inteso affrontare uno dei temi internazionali di questa annata, ovvero il problema dello spopolamento degli alveari, mettendone in risalto la rilevanza sostenendo, al contempo, il progetto di apicoltura sociale condotto dall'Associazione "L'Uovo di Colombo" di Viareggio.
L'Associazione ha così confezionato per il Club un centinaio di cestini, sintesi del lavoro svolto nei laboratori dell'Associazione stessa, contenenti un vasetto di miele millefiori, una candela di cera d'api, un sacchetto di semi melliferi, un set di due pezzi di pellicola alimentare biologica ed un contenitore in feltro ispirato al mondo delle api.
Tutti i laboratori sono stati impegnati nella preparazione di queste originali confezioni che i soci del Club hanno avuto il privilegio di scambiarsi come dono di Natale.