Cronaca
Viareggio, rissa a bottigliate in via Puccini: un uomo in ospedale, gli abitanti scendono in strada. Tutto regolare
Ancora paura a Viareggio, dove sabato sera è scoppiata una maxi rissa in via Puccini. Coinvolte diverse persone – si parla di almeno una decina -, tutte o…

Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 62
Antonella, questo il nome della donna che cerca, disperatamente, un tetto e quattro mura dove poter stare con i suoi amici a quattro zampe.
Antonella, pietrasantina docche, ha avuto una vita tutt’altro che semplice e nonostante le sfide non siano mai mancate ne è sopraggiunta un’altra, la peggiore: lo sfratto.
Ebbene sì, Antonella a fine gennaio sarà costretta ad abbandonare lo sgabuzzino, perchè di questo si tratta, nel quale ha vissuto tutta una vita pagando, peraltro, l’affitto dovuto. La piccola ed umile dimora, che inizialmente non aveva nemmeno porte e finestre, è stata trasformata, proprio da Antonella, in una casa accogliente e comunque abitabile dove poter vivere con il suo Diablo, un pastore tedesco, i suoi quattro gatti ed il suo compagno.
Il proprietario della casa ha, però, deciso di sfrattare Antonella, insieme a tutta la sua famiglia, senza alcun valido motivo ed è per questo che, non appena termineranno le feste natalizie, rimarranno per strada.
‘’Non ho alcuna intenzione di abbandonare i miei amici a quattro zampe, sono tutta la mia famiglia - dichiara Antonella - purtroppo ho bisogno di una casa che abbia, quanto meno, un piccolo giardino per poter far respirare i miei gatti ed il mio cane, non posso rinchiuderli in un appartamento. A tutto questo si aggiunge anche il fatto che la maggior parte delle case che, fino ad ora, ho trovato hanno affitti altissimi e tutte le altre non accettano i miei animali. A costo di dover vivere, per tutta la vita, nel mio furgone la mia famiglia non verrà mai abbandonata; perchè in fondo si tratta proprio di questo, della mia famiglia - prosegue Antonella - sia per me che per il mio compagno, Diablo ed i quattro gatti sono nostri figli e non li abbandoneremo mai. Spero solo che con questo appello qualche buona anima possa offrirmi una piccola abitazione, dotata di uno spazio aperto, dove poter vivere, chiaramente pagando l’affitto e rispettando ogni clausola di un eventuale contratto’’.
Una donna affidabile, che ha sempre lavorato e che, oltretutto, si prende anche cura del padre ormai anziano ha bisogno di aiuto poichè le case comunali sono attualmente tutte occupate.
Nel caso qualcuno avesse una piccola dimora da poter affittare contatti il seguente numero di telefono: 3341931402.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 67
Telefono Amico è un servizio svolto da volontari in tutta Italia che rispondono alle chiamate di persone generalmente sole, che desiderano parlare con qualcuno e superare il peso della solitudine. Peso che diventa ancor più grande durante le festività. Motivo per cui, per l'ottavo anno di fila, Telefono Amico (02 2327 2327) sarà attivo 24 ore su 24 dalle 10 del 24 dicembre fino alla sera del 26 dicembre.L'anno scorso, durante la maratona di Natale, si è registrato un incremento di chiamate del 70 per cento rispetto a un anno medio. Questo forse anche per le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, che avevano imposto limitazioni agli spostamenti e alle visite ai parenti, contribuendo ad aumentare il senso di solitudine.Dall'altra parte del telefono, chi è solo troverà la sicurezza di una persona in ascolto con cui poter condividere liberamente le proprie emozioni: rabbia, sconforto, disagio, angoscia, solitudine. Chi chiama non è tenuto a dare il proprio nome né qualsiasi altra informazione, si è liberi di esprimere la propria sofferenza o il proprio bisogno di parlare e confidarsi. Il servizio è completamente anonimo, apartitico e aconfessionale. I volontari, che hanno seguito un apposito corso di formazione, ascoltano senza esprimere giudizi né rimproveri, accompagnando e supportando l'altro. Non ci sono difficoltà "sbagliate", come non ci sono soluzioni facili o standardizzate. L'obiettivo dell'ascolto attivo infatti è consentire alla persona di trovare dentro di sé la soluzione, mettendola in condizioni di scegliere liberamente valorizzando le proprie risorse interiori.
A livello nazionale un servizio molto apprezzato dalle donne e dai giovani, rispettivamente il 59 per cento e il 42 per cento degli utenti, è quello di chat tramite whatsapp, che si può avviare al numero 3240117252. «Purtroppo la sensazione di fragilità e solitudine che la pandemia ci ha lasciato addosso è ancora molto forte», afferma la presidente di Telefono Amico Italia, Monica Petra. Da qui il rinnovo dell'iniziativa che lo scorso anno aveva avuto un grande riscontro: la non-stop di Natale, la maratona di ascolto, «perché ci si è resi conto che solitamente le festività sono i momenti più difficili da superare per chi è solo o si sente solo».