Cronaca
Viareggio, rissa a bottigliate in via Puccini: un uomo in ospedale, gli abitanti scendono in strada. Tutto regolare
Ancora paura a Viareggio, dove sabato sera è scoppiata una maxi rissa in via Puccini. Coinvolte diverse persone – si parla di almeno una decina -, tutte o…

Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 71
Al lavoro durante le festività gli uomini del Consorzio di Bonifica che stanno seguendo il passaggio della perturbazione di Natale sul territorio. Acceso l'impianto idrovoro della Bufalina per contenere la piena del Lago di Massaciuccoli passato da +14cm, valore del 24 dicembre, ai +34cm in seguito alla pioggia.
Il bacino del Lago riceve non soltanto l'acqua diretta che cade al suolo, ma anche tutti scoli dei bacini che ha attorno: Massarosa, Vecchiano e parte di Viareggio. Intervento di sacchinaggio su un tratto degli argini canale Caprile a Quiesa, per bloccare una lieve tracimazione. Uomini organizzati in turni per il monitoraggio dell'impianto e di tutte le altre idrovore, accese per accelerare il deflusso della pioggia caduta che stata continua e incessante, portando tutti i corsi d'acqua a livelli di piena soprattutto nelle zone sud da Lido di Camaiore fino a Torre del Lago e Bocca di Serchio. Attiva la macchina operativa del Consorzio con tutti gli uomini a ispezionare i corsi d'acqua per intervenire in caso di strozzature o intasamenti. Situazione sotto controllo vigile e nessun intervento particolare da segnalare nelle zone di pianura dove i dati di pioggia caduta nelle 36 ore sono: 108,6mm Torre del Lago, Strettoia 91,6mm, Camaiore 89,8mm, Viareggio 79,2mm, Lido di Camaiore 73,6mm, Ponte di Tavole 57,6mm. Più elevati i dati della pioggia caduta sui rilievi delle Apuane e Versilia storica: Campagrina (Arni) con 164,6 millimetri di acqua, 136,8 Pomezzana, 118,8 Azzano, 99,8 Retignano, 97 Cardoso. Per segnalare emergenze è attivo il numero: 340/7000.146
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 71
Ci sono molti modi per dire grazie a qualcuno, grazie di esserci e di esserci sempre stato, grazie per quello che sei o anche per quello che, a volte, non sei. Tanti modi che, soprattutto per le feste natalizie, emergono dai meandri dell'anima per raggiungere i destinatari dei nostri pensieri. Ma Mimicha ed Elia Menini, ne hanno individuato uno un po' fuori dal comune: scrivere una lettera o qualcosa che assomigli al proprio papà, Romolo Menini, per complimentarsi di tutto l'entusiasmo e la passione che ha messo e mette nelle sue iniziative, e sfide imprenditoriali, l'ultima delle quali, il Parco Serbacco in Val Freddana,che sta riscuotendo i meritati consensi per il fatto di essere un'oasi di gioia, di gioco e di natura a disposizione di grandi e piccini che vogliono divertirsi sia nella bella stagione sia durante le feste di Natale. Il parco, infatti, è aperto fino al 9 gennaio e vi si possono trovare numerose attrazioni che fanno sognare i bambini.
Mimicha ed Elia hanno un papà, onestamente, tutto speciale, una sorta di bomba ad orologeria senza tempo e che esplode, disseminando ovunque le proprie idee, in qualunque momento anche quando meno te lo aspetti. Romolo Menini è nato a Varese ed è, si può dire, nato artista visto che in giovane età ha lavorato come illusionista mago sulle crociere, nei circhi, nei teatri. E', infatti, un mago capace di sorprendere qualunque pubblico, è stato anche negli States dove ha conosciuto, a Las Vegas, il grande David Copperfield.
La famiglia abitava fino qualche decennio fa in Lunigiana dove Romolo conduceva una attività di import di birra. Successivamente si trasferì a Lucca e negli anni Novanta vide la luce, per sua iniziativa, l'azienda Menini Romolo noleggi, una delle prime nel settore che si occupava di fornire gazebo per eventi. Essendo un pioniere in quell'ambito, ben presto Menini scelse di creare e produrre direttamente le tensostrutture dando vita alla Menini Tensostrutture che oggi è una azienda che vanta diversi dipendenti e che viene gestita dai due figli, appunto Mimicha e Elia. Ogni tanto il papà torna a fare il supervisore, ma il regno attuale di questo re leone non può che essere la natura a cui è particolarmente legato.
Infatti, negli anni duemila acquistò un grande appezzamento di terreno e diede vita all'azienda agricola Casa Elia con diverse case vacanze situate all'interno della proprietà. Il suo spirito artistico e ludico oltreché in grado di guardare lontano, lo spingono a produrre vino e ad aprire prima un campo da golf, poi uno da tennis e, infine, il parco natura Serbacco che racchiude tutto. Adesso il parco ha preso il nome di Villaggio di Babbo Natale e Romolo può dare libero sfogo alle sue magie e alla sua creatività.
"E' per noi motivo di grande orgoglio ed ulteriore occasione di apprezzare l'ennesima sfida intrapresa da nostro padre. Il suo spirito imprenditoriale e la sua capacità di inventare ci hanno sempre entusiasmato spingendoci a non fermarsi mai davanti ai propri desideri. Per noi lui è un esempio da seguire e non possiamo che augurarci di apprendervi il più possibile. In queste feste di Natale abbiamo voluto - io e mio fratello - mandargli questo speciale messaggio, sicuramente un po’ inusuale e diverso dai soliti auguri, ma ricco di affetto, di stima, di complicità.
Buon natale Papà“.