Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 528
Lezione di sicurezza in mare, direttamente in spiaggia per 60 alunni delle scuole primarie del comune di Lajatico (PI).
Ieri 31 maggio i giovani studenti, accompagnati dagli insegnanti e dal Sindaco Dott. Alessio Barbafieri, hanno trascorso un’entusiasmante giornata scolastica a lezione con la Guardia Costiera nella splendida cornice dello stabilimento balneare “Alpemare” di proprietà della famiglia Bocelli, a Forte dei Marmi.
Il Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Alessandro Russo, accompagnato dal Titolare dell’Ufficio Locale marittimo di Forte dei Marmi Massimo Pecchioli, ha ringraziato il Maestro Bocelli per la straordinaria sensibilità dimostrata e per aver consentito di diffondere ai giovani alunni, attraverso la Guardia Costiera, la cultura del mare, il rispetto per l’ambiente e le norme di comportamento da tenere in spiaggia.
I piccoli ospiti, inoltre, hanno assistito ad alcune di esercitazione a mare eseguite dai mezzi navali della Capitaneria di Porto di Viareggio, simulando attività di salvataggio, avvalendosi anche degli operatori e dei cani da salvataggio dell’Associazione Croce di San Giovanni S.O.G.I.T. - Cani Salvataggio Versilia.
Al termine delle esercitazioni tutti i bambini hanno festeggiato la giornata regalandosi un bel bagno in mare, osservando le regole appena imparate.
Sono state inoltre, consegnate agli alunni ed agli insegnanti alcune brochure informative per consentire di diffondere direttamente nelle strutture scolastiche le informazioni riguardanti la sicurezza della balneazione.
La Guardia Costiera di Viareggio ricorda di chiamare sempre il numero 1530 per qualsiasi emergenza in mare.-
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 383
La Scuola primaria Santa Dorotea di Viareggio torna protagonista con un gesto di solidarietà che fa bene al cuore e all'anima. Sono state infatti donate all'Associazione Ridolina alcune copie di Un arcobaleno alla finestra. Le storie che fanno sognare, il libricino scritto dalla piccola Anna durante il periodo di lockdown a soli otto anni, che la giovane studentessa ha recentemente presentato anche al Salone del Libro di Torino.
"Anna è una bambina molto sensibile e ha voluto condividere la gioia di aver pubblicato un libro tutto suo anche con chi è meno fortunato – afferma Antonella Ciardiello, maestra di Anna e promotrice della giornata. E' stata spontanea quindi la decisione di regalarne alcune copie ai bambini ricoverati negli ospedali attraverso la dottoressa Doda perché, come ci spiega anche nel libro, nella vita esiste sempre un'alternativa, un mondo diverso che può e deve salvarci". Antonietta Oristano, alias dottoressa Doda, da oltre venti anni porta sorrisi nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa attraverso l'Associazione di volontariato Ridolina, che fonda la propria ispirazione nella terapia del sorriso.
"I bambini sono stati letteralmente catturati da Doda – racconta la direttrice dell'istituto Paola Bonini - un clown simpatico e divertente che attraverso scherzi e battute è riuscita ad affrontare con i più piccoli anche temi più delicati, come il ricovero ospedaliero e la malattia. E' stata una mattinata davvero emozionante, che è servita a sensibilizzare grandi e piccini sull'importanza dei piccoli gesti, dell'altruismo e del volersi bene, valori che ogni giorno cerchiamo di trasmettere ai nostri alunni".

