Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 542
E' la dottoressa Piera Banti la nuova presidente della commissione pari opportunità della provincia. La nomina del primario dei pronto soccorso della Valle del Serchio e responsabile del Codice Rosa per la nostra Asl, è stata ufficializzata nel corso del consiglio provinciale del 23 marzo, dalla consigliere Maria Teresa Leone, titolare della delega sulle pari opportunità.
«Ringrazio per il lavoro svolto la precedente presidente, Paola Massoni – ha detto la consigliera Leone – e do il benvenuto alla dottoressa Banti che prende in mano la Commissione, alla quale darà un contributo sicuramente notevole, vista la sua esperienza professionale e umana. Da parte mia – ha sottolineato Leone – c'è, come sempre, la massima disponibilità a lavorare assieme per quella che deve essere una sinergia sempre più profonda tra il Consiglio e la Commissione, che, comunque, mantiene la sua indipendenza rispetto all'assemblea. Senza disperdere quanto già fatto, ritengo sia importante guardare al futuro, con nuovi proposte e nuovi progetti e un'apertura mentale che ci faccia essere sempre al passo con i tempi certamente non facili che viviamo».
La dottoressa Banti, nel ringraziare il consiglio provinciale, ha sottolineato di aver già chiare alcune linee guida, come il non voler chiedere fondi aggiuntivi per le attività in programma e di voler dare il via a iniziative che vadano a migliorare la vita delle donne in difficoltà, portando l'esempio dell'istituzione della figura professionale dell'estetista oncologica nei presidi ospedalieri del territorio.
«Nel dare il benvenuto alla dottoressa Banti che non ha certamente bisogno di presentazione – ha invece affermato il presidente Luca Menesini – mi preme sottolineare come sia importante anche nell'ambito delle Pari opportunità, che l'amministrazione provinciale lavori in sinergia con i Comuni. Le nostre iniziative, le nostre politiche anche in un ambito delicato come questo funzionano quando si riesce a fare rete tra i Comuni e la Provincia, dando così gambe ai singoli progetti che diventano solide realtà per il territorio».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1839
Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo Spazio Enel Partner di Pietrasanta, in via Aurelia Nord 27. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali nonché con un ampio parcheggio, saranno un punto di riferimento per il territorio a partire dalla stagione primaverile ed estiva, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica.
Al momento di apertura, con taglio del nastro all’aperto, sono intervenuti l’assessore del Comune di Pietrasanta Matteo Marcucci, Filippo Bianchi dello staff del sindaco di Pietrasanta, i responsabili Enel Energia centro Italia Francesco Carelli e Toscana Fausta Marra, il responsabile Spazi Enel Partner Toscana Daniele Rosati, il channel manager territoriale Gabriele Ciardi, i referenti Enel Toscana e Umbria di Affari istituzionali e sostenibilità Emiliano Maratea e di Comunicazione Riccardo Clementi, l’imprenditore Albano Fabbri con i suoi collaboratori di Ecofield, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce l’attività di Pietrasanta e che conta già Spazi Enel a Viareggio, Camaiore, Massa, Carrara centro e Carrara Avenza e Fornaci di Barga, garantendo affidabilità ed efficienza per i clienti.
I locali di Pietrasanta, che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio (https://www.enel.it/spazio-enel/lucca), saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Gli Spazi Enel integrano i canali di contatto esistenti, in particolare il contact center e il sito web www.enel.it, sempre operativi per fornire informazioni e svolgere tutte le operazioni legate alle forniture di energia elettrica e gas. Complessivamente, sul territorio regionale gli Spazi Enel (tra diretti con personale Enel e indiretti con imprenditori partner) sono circa 90.
Presso il nuovo Spazio Enel i cittadini possono richiedere l’attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle opportunità di Enel Energia per energia elettrica e gas più adatte alle proprie abitudini di consumo. È possibile, inoltre, scegliere i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti gli impianti di casa e dei luoghi di lavoro.
La sicurezza dei clienti e del personale è ovviamente al centro delle modalità di accesso agli Spazi Enel. Gli ingressi dei clienti saranno scaglionati per garantire il distanziamento mentre all’interno dei locali sono stati allestiti divisori protettivi in plexiglass e posizionati dispenser di gel disinfettante. L’igienizzazione e la sanificazione quotidiana dei locali completano le misure previste.
“Per noi – ha detto l’assessore Matteo Marcucci – è un momento importante perché come Amministrazione Comunale stiamo lavorando per aumentare i servizi sul territorio comunale e, in un periodo in cui l’energia riveste un ruolo particolarmente delicato e importante sia per i cittadini che per le imprese, questa nuova iniziativa di Enel, che attiva questo punto di riferimento affidabile e professionale, assume un valore ancora maggiore.”
“Con questo innovativo Spazio Enel – ha dichiarato Francesco Carelli per Enel Energia – apriamo un nuovo punto fisico che si aggiunge ai canali digitali e telefonici esistenti, nell’ambito di un percorso costante di radicamento su tutto il territorio della Versilia, nel caso specifico in un’area importante come Pietrasanta alla vigilia della stagione primaverile ed estiva. Questo significa presenza nelle comunità locali e qualità nei servizi che offriamo a residenti e turisti, perché vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini e ai clienti, sia nell’attività di assistenza sia nella proposta di nuove opportunità in bolletta e di efficienza energetica”.