Cronaca
Viareggio, rissa a bottigliate in via Puccini: un uomo in ospedale, gli abitanti scendono in strada. Tutto regolare
Ancora paura a Viareggio, dove sabato sera è scoppiata una maxi rissa in via Puccini. Coinvolte diverse persone – si parla di almeno una decina -, tutte o…

Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 64
Grave lutto per la comunità di Ghivizzano e di tutta la Valle del Serchio per l’improvvisa scomparsa di Rolando Bellandi, all’età di 68 anni. Personaggio ed imprenditore molto noto per la storica e fiorente attività di famiglia, “L’Antica Norcineria” di Ghivizzano, Rolando aveva avuto problemi di salute negli ultimi anni e negli ultimi giorni era ricoverato all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore.
Grande il cordoglio in tutta la comunità, soprattutto del suo amato territorio, per il quale si era sempre dispensato senza tregua. In campo imprenditoriale aveva proseguito l’attività iniziata dal nonno Bruno e dal padre Elso, credendoci ed investendo energie e risorse, arrivando ad essere una solida realtà nel campo della lavorazione e vendita di prodotti alimentari. Gestione che è proseguita con la quarta generazione Bellandi, i figli Elso e Davide. Triste ironia della sorte, Rolando è morto esattamente un giorno prima rispetto al padre Elso, spentosi il 18 dicembre 2020 a soli due mesi dal compimento dei 100 anni di vita.
La storia di Rolando Bellandi, oltre che alla ditta di famiglia, è legata al territorio di Ghivizzano e Coreglia Antelminelli. Appassionato di calcio, negli anni ’70 era stato calciatore del Ghivizzano e, in seguito, era rimasto in società come dirigente, sotto la presidenza del padre Elso ma anche dopo, con la nuova società del Ghiviborgoamozzano. Era stato impegnato anche in politica, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale a Coreglia dal 2010 al 2015 e, nello stesso arco di tempo, come assessore per la Comunità Montana della Mediavalle. Aveva ricoperto anche importanti incarichi nell’associazione dello Slow Food, per la quale “L’Antica Norcineria” rappresentava un presidio territoriale.
Rolando Bellandi lascia la moglie Ivana ed i figli Elso (aveva ereditato il nome dal nonno paterno) e Davide.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 69
Anche al centro vaccinale del Terminetto a Viareggio è partita oggi (16 dicembre) la campagna vaccinale anti-Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni.
Come nel resto della Regione sarà la Pimpa, la simpatica cagnolina nata dalla matita del grande disegnatore Altan, ad accompagnare i piccoli vaccinandi nel loro percorso, insieme all’amico Armando che, in veste di infermiere, le somministra il vaccino nella vignetta che rappresenterà il leit motiv della campagna della Regione Toscana.
A Viareggio si sono svolte oggi 50 vaccinazioni pediatriche. "Tutti i bambini e le bambine si sono sottoposti al vaccino con consapevolezza e forte motivazione - dice Alessandro Campani, direttore della Zona Distretto Versilia - merito, sicuramente, anche dell'attenzione che i genitori hanno dedicato a questo importante adempimento".
Nell'hub viareggino è stata allestita una corsia dedicata ai piccoli e i locali sono stati decorati anche con addobbi natalizi per creare un ambiente più accogliente e a misura di bambino.