Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 586
Un cittadino marocchino, S.A. di 24 anni, irregolare sul territorio italiano, è stato accompagnato presso il CPR Brunelleschi di Torino in quanto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Tratto già in arresto a Viareggio il 14 gennaio per spaccio di sostanze stupefacenti era stato espulso dal territorio nazionale con decreto del prefetto di Lucca e vista l’indisponibilità di un posto al CPR gli era stato notificato l’ordine del questore a lasciare il suolo italiano entro sette giorni.
Il 17 maggio lo stesso soggetto è stato tratto nuovamente in arresto da personale del commissariato di Viareggio, sempre per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Dato il pregresso penale e vista l’inottemperanza alla pregressa espulsione intimata, al termine della direttissima è stato emesso un nuovo decreto di espulsione da parte del prefetto, questa volta eseguito con accompagnamento al CPR Brunelleschi di Torino con ordine del questore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
"Se Lucca piange la Versilia non ride, dove la carenza di personale infermieristico, Oss, e tecnico sanitario si fa sentire in maniera pesante in questi mesi". A entrare nel cuore del problema è il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani e l'Rsu Uil Fpl Versilia Fausto Delli che evidenziano le necessità della zona e mettono il fiato sul collo alla dirigenza dell'Usl Toscana Nord Ovest per la gestione degli organici sanitari. "In Versilia ci risulterebbero mancanti circa 30 infermieri e una sofferenza di OSS in diverse strutture.
Le principali criticità nella gestione del servizio al momento si registrano in medicina, blocco Operatorio, Pronto soccorso, Chirurgie . Una difficoltà diffusa che non risparmia nessuna unità operativa. Eppure i numeri ci sono tutti, dal covid alla totale ripresa dell'attività di routine. Questi sono numeri in grado di mettere in difficoltà servizi e gestione dei turni". Ma come si traducono sotto il profilo operativo queste mancanze? "La carenza del personale ormai qui sembra essere una routine, vale per gli infermieri oggi ma anche per gli Operatori socio sanitari e per il personale tecnico sanitario, in primis la radiologia e laboratorio– incalzano -, tutti costretti al primo imprevisto a saltare il giorno di riposo. Talmente una consuetudine che spesso anche come organizzazioni sindacali non riusciamo a entrare nel merito. Ci sono tanti colleghi che devono smaltire ancora le ferie del 2021, che sono di fatto integre neppure un giorno utilizzato. Nel frattempo hanno già maturato quelle dell'anno in corso e non si riescono a sfruttare mentre l'estate si avvicina. Sta diventando una pentola a pressione che rischia di scoppiare all'improvviso". Numeri risicati che non bastano neppure a coprire servizi di emergenza e ordinari. "In molti settori i coordinatori non riescono a organizzare neppure un turno che permetta lo svolgimento delle ferie estive. Senza considerare che tra poco con l'inizio del periodo estivo la Versilia si riempie di turisti e immancabilmente anche il lavoro delle emergenze. E' una follia. Non si può andare avanti così – concludono Casciani e Delli – la situazione è addirittura peggiorata rispetto al 2019 e non possono rispondere che la Regione ha bloccato le assunzioni e lavarsi così le mani. Siamo in una situazione di vera emergenza e servono risposte subito, in tutti i reparti".

