Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 586
E' stata inaugurata martedì 17 maggio presso la Scuola Primaria Santa Dorotea di Viareggio la mostra divulgativa Mare Mostro: un mare di plastica, organizzata e promossa da MareViVo.
Dopo essere stata ospitata con successo alla Biblioteca Comunale G.Marconi e presso l'Istituto Comprensivo Marco Polo Viani, l'esposizione dedicata all'inquinamento dei nostri mari si trova oggi nell'Aula Magna della scuola viareggina di Via XX Settembre.
"Siamo felici di poter ospitare una rassegna che affronta una tematica così importante e che riesce a catturare, grazie alla forza evocativa delle immagini e delle fotografie, l'attenzione anche dei bambini più piccoli" - afferma la direttrice dell'Istituto Paola Bonini. "La mostra resterà esposta fino alla fine della scuola, anzi la recita di fine anno potrà essere per i genitori un'occasione per visitarla insieme ai propri figli".
Le immagini proposte dai 12 pannelli di cui si compone l'esposizione mirano a sensibilizzare adulti e bambini sul problema della dispersione in mare di plastiche e sostanze inquinanti, che provocano danni irreversibili sia all'uomo che all'ambiente.
"Il tour della mostra ha avuto un grandissimo successo in questo anno scolastico 2021/2022 e dato il grande interesse per il tema, è possibile prenotare una 'tappa' anche per l'A.S. 2022/23", ricordano Paola Pimpinella e Veronica Mallegni, Delegate MareVivo Toscana. Gli istituti scolastici possono farlo scrivendo una e-mail all'indirizzo
E' possibile rimanere aggiornati sulle iniziative dell'Associazione anche attraverso la pagina Facebook facebook.com/marevivotoscana
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 467
La polizia ha arrestato un cittadino marocchino di 24 anni, in Italia senza fissa dimora, clandestino, pregiudicato, in quanto sorpreso a spacciare sostanze stupefacenti.
Il marocchino era stato notato dagli agenti del commissariato di Viareggio nei giorni scorsi e, una volta delineata la sua zona di “lavoro”, è stato predisposto un apposito servizio.
All’interno della pineta di ponente, nei pressi del bocciodromo, l’uomo è stato avvicinato da un cliente che dietro consegna di denaro ha ricevuto in cambio degli involucri.
Il cliente, un cinquantacinquenne italiano, una volta allontanatosi è stato fermato ed è stato trovato in possesso di circa 2 grammi di cocaina e 2,5 di hashish, stupefacente per cui è stato segnalato come consumatore.
A questo punto gli agenti si sono avvicinati al maghrebino il quale, accortosi di quanto stava accadendo, è scappato in sella a una bicicletta; la sua fuga però, durante la quale ha gettato un sacchetto che recuperato è risultato avere al suo interno gr. 29,1 di hashish suddiviso in 11 frammenti e gr. 1,4 lordi di cocaina suddivisa in 2 dosi, ha avuto breve durata in quanto è stato raggiunto e arrestato.
L’extracomunitario nelle cui tasche è stata anche trovata la somma di 100 euro in banconote di piccolo taglio è stato arrestato ed è stato processato per direttissima: termini a difesa e divieto di dimora a Viareggio.

