Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 921
Nel pomeriggio di ieri gli uomini della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio hanno proceduto all’esecuzione della misura cautelare in carcere nei confronti di A.R., 36enne extracomunitario, pregiudicato, emessa nel 2022 dal Tribunale di Lucca.
L'uomo è stato rintracciato in una roulotte a Torre del Lago, sotto il ponte dell’autostrada, la misura è stata richiesta all’autorità giudiziaria a seguito di attività di indagine e per la condotta da parte dell’uomo reiterata nel tempo, per spaccio di sostanza stupefacente e ricettazione di telefoni cellulari.
L’uomo è stato associato alla casa circondariale di Prato.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 594
Continua la campagna di controlli per la prevenzione e repressione della pesca di novellame di anguilla europea della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Viareggio.
La scorsa notte i militari hanno individuato e sequestrato, nel porto di Viareggio, diversi attrezzi artigianali (nasse, cerchiaie, retini a maglia fitta e secchielli) posizionati in acqua per la raccolta delle anguille. Numerosi esemplari di novellame intrappolati e ancora in vita sono stati prontamente rigettati nel loro habitat naturale lungo le sponde del canale Burlamacca.
Complessivamente le sanzioni elevate ammontano a circa 4 mila euro.
La Capitaneria di porto di Viareggio, anche grazie alla collaborazione del Gruppo Carabinieri Forestali di Lucca, continuerà nei prossimi giorni l’attività di vigilanza a tutela dell’ambiente marino e del patrimonio ittico.
- Galleria: