Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 554
ASIA USB e Brigata Mutuo Sociale scenderanno in piazza il 23 aprile per manifestare contro la guerra e le spese militari.
‘’Allucinante come nel 2022 ancora esistano profughi di serie A e profughi di serie B. In seguito alla guerra in Ucraina è ancor più evidente come l’accoglienza venga rivolta esclusivamente a chi, solo per un fatto di colore della pelle, è simile a noi. Dove li lasciamo gli afghani, i siriani e gli yemeniti che fuggono da altrettante guerre cruente e devastanti? Chiediamo, oltremodo, al governo che i soldi investiti nel riarmo andrebbe totalmente investiti nella costruzione di nuove case popolari vista l’emergenza abitativa che colpisce l’intera Nazione’’.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 737
Il gruppo consiliare del Partito democratico di Viareggio, pur rimanendo all'opposizione dell'attuale amministrazione, vota a favore dell'approvazione del rendiconto di gestione 2021 e alle variazioni al bilancio di previsione direttamente correlate.
Esordisce così il Pd viareggino quasi per scusarsi del votare a favore del sindaco dopo essergli andato contro a muso duro per la cacciata del vicensindaco di qualche settimana fa. Ma, si sa, Giorgio Del Ghingaro ha rinunciato a Lucca e, sul fronte opposto, il Pd viareggino è stato 'costretto' a rimangiarsi tutto quello che aveva in mente e a sdraiarsi nuovamente a fianco del suo sindaco mai realmente amato.
Questa è la politica signori e signore, quella politica che a noi non piace, non è mai piaciuta né piacerà mai ed è per questo che ce ne teniamo ben lontani.
Il Pd definisce questo suo appoggio alla giunta un atto di coerenza e responsabilità nei confronti della città di Viareggio. I predetti atti infatti sono assolutamente importanti per la collettività.
Incredibile. Fino a ieri era avvelenato per quanto avvenuto in consiglio comunale e per la decisione del sindaco di silurare la vicesindaco in quota Pd perché troppo legata al partito più che all'amministrazione comunale ed ecco, il clamoroso voltafaccia.
Il comunicato fuoriuscito dalle menti geniali e senza memnoria del Partito democratico viareggino è un insieme di tentativi per giustificare l'ingiustificabile: improvvisamente tutto ciò che prtima non piaceva di ex King George, adesso viene esaltato e elogiato. Che faccia...
Al fine di motivare tale posizione - è scritto nella nota e ci piacerebbe sapere chui l'ha scritta e con quale animo - è sufficiente citare solo qualche esempio di quelli che sono i contenuti presenti all'ordine del giorno quali l'acquisizione di parte dell'ex ospedale Tabarracci al fine di poterlo poi cedere a titolo di comodato gratuito all'Asl affinché possa partecipare ad un bando pnrr per la realizzazione di ospedale di Comunità, il finanziamento del primo lotto dello stadio, il rifacimento di via Mazzini, interventi per la marina di TDL, completamento della Terrazza della Repubblica, manutenzione dei ponti, delle scuole, la cura del verde e del decoro. Certamente ci aspettavamo un'attenzione maggiore all'emergenza abitativa, al dialogo con la comunità, con i sindacati e con le categorie, ma - a tal fine - abbiamo tenuto aperto un dialogo con il sindaco, in quanto risulta necessario nell'interesse esclusivo della città cercare di sciogliere alcuni nodi politici fondamentali. I suddetti nodi saranno sottoposti all'attenzione dell'assemblea dell'unione comunale che sarà convocata prossimamente e dalla quale emergerà un documento condiviso per continuare o meno questa strada.
L'unica strada che dovrebbero prendere i piddini viareggini sarebbe quella di tornarsene a casa e restarci. Vergogna, ma la coerenza dove l'avete?

