Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 882
Decisamente un bel biglietto da visita per la città di Viareggio. Il pilota di Formula 1 in forza alla scuderia Ferrari e, attualmente, al comando della classifica del mondiale, è stato vittima ieri sera in darsena di un furto con strappo. Uno sconosciuto, infatti, gli ha strappato dal polso un orologio Richard Mille, oggetto il cui costo va da un minimo di 60 mila euro ad un massimo di oltre due milioni di euro.
Il pilota monegasco si trovava in Versilia in compagnia del suo preparatore atletico Andrea Ferrari, nel Cavallino dal 2010 e abitante a Viareggio. I due, ieri sera poco dopo le 22, erano di fronte all'abitazione di Ferrari, tra via Coppino e via Salvatori in darsena. Mentre il preparatore atletico era salito in casa, un gruppo di persone ha chiesto a Leclerc se poteva uscire dall'auto per scattare alcune immagini. Detto fatto. Il pilota è uscito dall'abitacolo e dopo pochi minuti e mentre posava con suoi fans, è stato avvicinato da uno sconosciuto che gli h sottratto l'orologio sfilandoglielo dal polso. Non si sa se il ladro era proprio uno tra coloro che avevano chiesto di potersi fare immortalare col campione. Fatto sta che quando Leclerc si è reso conto del furto, non ha potuto fare altro che rivolgersi, insieme all'amico, alla caserma dei carabinieri di via Bertini quartiere Marco Polo per presentare regolare denuncia.
Indubbiamente un pessimo biglietto da visita per la città e un robusto danno, sia pure provvisorio, alla sua immagine. I carabinieri, sotto la guida del comandante la compagnia Edoardo Cetola, stanno indagando sull'episodio cercando di ottenere anche eventuali riprese video.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 557
In mattinata, la polizia di Viareggio ha proceduto all'esecuzione della misura cautelare in carcere nei confronti di F.A., 52enne cittadino marocchino, pregiudicato, emessa dal tribunale di Lucca.
L'F.A. che si trovava agli arresti domiciliari dal 17 ottobre 2021, ovvero da quando era stato ristretto in seguito ad una condanna per spaccio di stupefacenti, l'11 aprile, non è stato trovato presso la sua abitazione in zona Varignano durante ad un controllo.
L'extracomunitario è stato così denunciato per il reato di evasione ed è stato richiesto un inasprimento del regime di detenzione; tale richiesta è stata accolta dal GIP presso il Tribunale di Lucca che ha disposto il suo accompagnamento presso una struttura carceraria.
Nelle prime ore della mattinata l'F.A. è stato prelevato dalla sua abitazione in zona Varignano ed è stato associato presso la casa di reclusione di Massa Marittima (GR).

