Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
Nelle prime ore della mattinata, il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto S.S., 20enne residente a Viareggio, incensurato, perché sorpreso in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
In particolare, nel corso di una perquisizione delegata dall'autorità giudiziaria, gli agenti hanno rinvenuto all'interno della stanza da letto del predetto vario materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente, tra cui tre bilancini di precisione, la somma di 610 euro, nonché diversi "panetti" di hashish per un peso di circa mezzo chilo.
Il giovane, che verrà giudicato dal tribunale di Lucca nei prossimi giorni, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 101
Lascerà sicuramente un vuoto enorme, enorme com’è stata la sua figura in infiniti anni di battaglie, così merita di essere ricordato Emiliano Favilla, ex assessore provinciale e da poco balneare.
In molti lo ricordano come paladino di battaglie per il sociale, combattente verso i più deboli, uomo interessato al territorio ed alla sua natura ma in particolar modo paladino contro la legge Bolkestein.
Vincenzo Lardinelli, uno dei suoi più grandi amici è riuscito, con poche e coincise parole, a lasciare un ricordo che sicuramente rende giustizia ad Emiliano ed a tutto ciò in cui ha creduto.
‘’Un uomo che si può descrivere con due semplici parole: politica e sport, le sue più grandi passioni. Il bagno Venusta, a Lido di Camaiore, è stato una parte fondamentale della vita di Emiliano che ha sempre combattuto anche con posizioni di estremismo senza mai guardare in faccia a nessuno se non ai propri ideali. Spesso ci siamo scontrati a causa delle modalità di pensiero che ci caratterizzano, il sottoscritto maggiormente dialogante e ragionevole mentre Emiliano ha sempre tenuto il pugno stretto, senza mai mollare tutto ciò che riguardasse i suoi ideali, le sue ragioni, le sue battaglie; insomma un uomo fatto di puro entusiasmo e con una voglia di esporsi che in pochi, soprattutto al giorno d’oggi, hanno".
"Nonostante la sua testa dura - prosegue il ricordo di Lardinelli - era impossibile non volergli bene, chiunque lo abbia conosciuto a fondo lo ritroverà sicuramente in queste mie parole’’.
L’ironia della sorte ha voluto che Favilla lasciasse questo mondo in un periodo molto delicato proprio a causa della sentenza del consiglio di stato che ha affondato la proroga delle concessioni fino al 2033; un uomo così combattivo che se ne va, però, con un grande rimpianto: dover mollare in uno dei periodi più caldi per le sorti dei balneari.

