Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
La Compagnia del Carnevale al Festival delle Città. L’evento, promosso da Ali - Autonomie Locali Italiane, si è svolto a Roma e si è sviluppato attraverso tre giorni di confronto tra amministratori locali ed esponenti della politica nazionale con il tema ‘L’italia veloce’ trattando di ripartenza economica e sociale a partire dai territori. In questo contesto nazionale era presente anche La Compagnia del Carnevale, scelta per rappresentare l’eccellenza dei Maestri della Cartapesta Elodie Lebigre, per l’occasione ha creato delle Dame in cartapesta che sono state donate ai relatori presenti all’evento ricordando che si stava svolgendo il Carnevale si Viareggio. La presenza della Compagnia del Carnevale è stata organizzata dal partner dell’evento ‘Si srl’ , nella persona di Paola Balestri, alert manager che ha consegnato le Dame ai Ministri e ai Giornalisti per citarne alcuni come nelle foto Maria Alberta Casellati Presidente del Senato, Luciana Lamorgese Ministra dell’Interno, Mara Carfagna Ministra per il Sud, Elena Bonetti Ministra per la Famiglia, Lorenzo Guerrini Ministro della Difesa, Luigi Di Maio Ministro degli Esteri e le giornaliste Giovanna Casadio La Repubblica, Veronica Gentili Rete, Simona Sala Direttrice Rai Radio 1, Monica Guerzoni Corriere della Sera, Giorgia Rombolà Rai News 24, Serena Bortone e Marco Damilano - direttore dell’Espresso.
Paola Balestri, gestisce la comunicazione di emergenza e di pubblica utilità per 3000 sindaci in Italia. "Il Festival delle Città - commenta Elodie Lebigre, - ha rappresentato un’occasione per raccontare ancora una volta l'unicità del Carnevale si Viareggio e l’importanza della partecipazione e di ripartenza dopo il periodo pandemico, il Carnevale di Viareggio non è solo un evento straordinario ma, uno stato emotivo che mette gioia nell’anima.
La Compagnia del Carnevale è particolarmente sensibile a queste tematiche che sono alla base per consolidare il tessuto sociale, dunque siamo felici di aver potuto partecipare a questo bell’evento di confronto".
Prossimo evento in programma all’assemblea dell’Anci a Parma a partire dal 9 Novembre, dove parteciperanno tutti i sindaci italiani, occasione per promuovere le date del Carnevale del 2022 e creare delle nuove sinergie per far conoscere sempre più la magia del Carnevale di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
Non ci sono parole. Morire così, a 31 anni, con tutta la vita davanti. Si chiamava Matteo Traina, il giovane viareggino investito ieri sera da una macchina mentre passeggiava vicino casa, a Bicchio.
L’auto, condotta da una donna, non avrebbe lasciato scampo al ragazzo. Intervenute sul luogo dell’incidente sia l’automedica che l’ambulanza che hanno intubato e condotto, in codice rosso, all’ospedale Versilia il ragazzo, dove è deceduto poco dopo. Anche la signora è stata trasferita in ospedale, in codice giallo, a causa dello choc. In giornata sono stati eseguiti gli esami tossicologici sulla donna risultando positiva all’alcool test. Il valore era di 2,60, cinque volte superiore al massimo consentito, le è stata, quindi, sequestrata la patente, il mezzo ed è stata arrestata con l’accusa di omicidio stradale.
La scorsa notte è stato, inoltre, necessario l’intervento della polizia municipale per placare la situazione, creatasi con l’arrivo della famiglia e dei conoscenti del ragazzo che hanno inveito contro la donna.

