Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 292
La gravidanza, il parto e la fase successiva al parto sono tra i momenti più delicati e significativi della vita di una donna.
In questo ambito l'attenzione al proprio benessere psico-fisico deve passare anche dalla consapevolezza dell'importanza di un perineo in salute.
Da oggi (6 ottobre) anche all'ospedale “Versilia” è per questo attivo il servizio di rieducazione del pavimento pelvico, gestito dalle ostetriche, dedicato alle donne in gravidanza e dopo il parto.
Alla nuova attività è possibile accedere tramite appuntamento, inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo
Il nuovo servizio rappresenta la conferma dell’attenzione e della volontà delle ostetriche specialiste in rieducazione di stare accanto alle donne in gravidanza e nel post-parto anche su questo tema, nella consapevolezza che la salute della donna passa anche attraverso la prevenzione e la cura delle disfunzioni pelvi-perineali.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 126
Stanotte il personale della squadra volanti del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto M.V., 53enne di Milano, di fatto senza fissa dimora, poiché destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione.
Nello specifico, gli agenti hanno notato lo stesso che percorreva Via Regia a Viareggio e hnno deciso di procedere al controllo. Dagli accertamenti effettuati, l’uomo risultava destinatario di ordine di esecuzione emesso dalla procura della repubblica presso II Tribunale Ordinario di Lucca, dovendo espiare la pena della reclusione di un anno, due mesi e due giorni, per reati contro il patrimonio.
Lo stesso è risultato destinatario di foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Viareggio per tre anni fino al 4 giugno 2023 e pertanto è stato anche denunciato per l’inottemperanza allo stesso. Dopo le formalità di rito, M.V. è stato associato presso la casa circondariale di Massa Marittima a disposizione dell’autorità giudiziaria.

