Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 109
Il consiglio direttivo del Cgc Viareggio esprime le più sentite condoglianze ai familiari del maestro Massimo Del Chiaro per la sua prematura scomparsa.
"Massimo Del Chiaro - ha sottolineato il presidente Alessandro Palagi - era un viareggino doc, cresciuto professionalmente nella fonderia d'arte Lera di Viareggio. Negli ultimi anni, assieme ai suoi figli, con la Fonderia d'arte di Pietrasanta è stato sponsor della Viareggio Cup, sia maschile che femminile, realizzando con straordinaria cura i trofei e premi vari, delle vere e proprie opere d'arte. Se ne va una grande persona che ha voluto bene a questa terra, un vera eccellenza a livello nazionale e internazionale".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 112
Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Anticrimine del commissariato di Viareggio, ha sottoposto al controllo e munito di foglio di via obbligatorio dal Comune di Viareggio per anni 3, G.C. pratese 43 enne, G.A., 50enne di Pietrasanta e L.A., 51 enne nato a La Spezia.
Nello specifico, gli agenti notavano i tre in piazza Pacini a Viareggio e procedeva al loro controllo. G.C. veniva trovato in possesso di un martelletto frangivetro ed una tenaglia, mentre G.A. risultava avere in atto ancora un foglio di via obbligatorio di 3 anni dal Comune di Viareggio.
Tutti e tre i soggetti avevano precedenti specifici per reati contro il patrimonio e quindi, stante anche quanto rinvenuto in loro possesso, venivano muniti di foglio di via obbligatorio.
G.C. inoltre veniva indagato in stato di libertà per il possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, mentre il G.A. veniva deferito per l’inottemperanza al foglio di via obbligatorio.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, personale della Polizia di Stato dava esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di Misura Cautelare emessa dal Tribunale per i Minorenni di Firenze nei confronti di A.S.S., 17 enne di Camaiore. Lo stesso veniva associato all’Istituto Penitenziario per i minorenni di Firenze. Il tutto scaturito dalla querela presentata dai genitori dello stesso, che sistematicamente venivano aggrediti fisicamente dal giovane. La misura si è resa necessaria visto che il giovane è fuggito dalla comunità cui era stato inserito.

