Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Con le donazioni alla Croce Verde di Viareggio (rappresentata dalla presidentessa Carla Vivoli) e alla Caritas di Torre del Lago (presenti la responsabile Marra Paoli e il parroco don Leonardo) si è chiusa per il 2020 l'operazione 'Il vino della solidarietà' proposta dall'associazione culturale 'Orgoglio Bianconero'.
'Vogliamo ringraziare – ha sottolineato il presidente Guido Lombardi – tutti gli sportivi che con le loro donazioni hanno dato corpo e sostanza alla nostra iniziativa. Devolvere al mondo del volontariato quello che riusciamo a raccogliere con il nostro impegno e con i piccoli progetti che portiamo avanti, è la 'mission' della nostra associazione'. Anche Carla Vivoli e Marra Paoli – nella foto con il presidente Guido Lombardi e i socio Mario Niccolai – hanno manifestato gratitudine per l'iniziativa e il risultato raggiunto. 'Con la speranza che i prossimi mesi – ha concluso il presidente di 'Orgoglio Bianconero', Guido Lombardi – portino un po' di serenità a tutto il mondo, siamo pronti, con il sostegno di vecchi e nuovi soci, a iniziative finalizzate come sempre alla raccolta di fondi da destinare al mondo del volontariato locale'.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Questa mattina, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Viareggio hanno arrestato, per spaccio di sostanze stupefacenti, Abdellaoui El Arbi, marocchino, classe ’70, già noto alle forze di polizia.
Nei confronti dell'immigrato, infatti, il G.I.P. del tribunale di Lucca, su richiesta del pubblico ministero titolare dell’indagine, condividendo le risultanze investigative fornite dai militari, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Lo straniero è ritenuto responsabile di aver gestito a Viareggio un’attività di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish a numerosi clienti.
Le indagini dei carabinieri sono partite nell’ottobre 2020 quando l’extracomunitario era stato arrestato in flagranzapoiché sorpreso con diverse dosi di cocaina (circa 4 grammi) destinate allo spaccio e diverse centinaia di euro in banconote di vario taglio, verosimilmente provento dell’attività illecita.
A seguito della successiva convalida dell’arresto, l’autorità giudiziaria lucchese aveva sottoposto lo straniero alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria con obbligo di permanenza presso il proprio domicilio nelle ore notturne.
Le conseguenti indagini condotte dai carabinieri hanno permesso di ricostruire i traffici illeciti effettuati dal soggetto che, solo nel corso del 2020, ha ceduto diverse migliaia di dosi tra cocaina e hashish a diversi acquirenti viareggini – nella circostanza segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti – con un giro d’affari presunto di oltre 40 mila euro l’anno.
Inoltre, nel corso dell'inchiesta, i carabinieri hanno accertato che il marocchino ha compiuto diverse cessioni di stupefacente anche mentre era sottoposto alle misure conseguenti ai precedenti arresti in flagranza.
Questa mattina, quindi, i carabinieri hanno rintracciato lo spacciatore e, in ottemperanza al provvedimento cautelare emesso dall’autorità giudiziaria lucchese, lo hanno condotto in carcere.