Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Sono ben 18 gli uffici postali che in Lucchesia torneranno nei giorni e agli orari di apertura pre-covid: 12 in questi giorni e 6 a partire dal 15 febbraio.
"Una buona notizie per nostri comuni e per i tanti cittadini, che hanno dovuto, soprattutto nel mese di dicembre, fare lunghe file fuori dagli uffici postali a causa del divieto di attesa all’interno dei locali per evitare assembramenti" lo dice il consigliere regionale Puppa commentando l'annuncio di Poste Italiane
"L'emergenza sanitaria non poteva compromettere un servizio universale come quello postale che, soprattutto nei piccoli centri, costringeva chi aveva necessità a doversi spostare in altri comuni o all'interno del proprio, per trovare un ufficio aperto. Comprendiamo le difficoltà perché era indispensabile anche garantire la sicurezza del personale e degli utenti ma siamo contenti di poter tornare alla quasi totale riapertura. Ringrazio l’assessore regionale Stefano Ciuoffo e il direttore di Anci Toscana Simone Gheri che si sono da subito attivati con Poste Italiane in un dialogo costruttivo nell’ottica della costante vicinanza ai cittadini e alle istituzioni del territorio" conclude Puppa.
Ecco nel dettaglio i 18 uffici postali della provincia di Lucca che riapriranno nei giorni e agli orari pre-covid:
18 gennaio 2021
VALDOTTAVO Borgo a Mozzano
ZONE Capannori
SAN COLOMBANO Capannori
MASSA MACINAIA Capannori
SAN GINESE Capannori
GUAMO Capannori
LAPPATO Capannori
MINUCCIANO Minucciano
TURRITECAVA Gallicano
CHIOZZA Castiglione di Garfagnana
NOCCHI Camaiore
MOLOGNO Barga
15 febbraio 2021
GHIVIZZANO Coreglia Antelminelli
DIECIMO Borgo a Mozzano
LUCCA 1 Lucca
FILICAIA Camporgiano
GIUNCUGNANO Sillano Giuncugnano
MATRAIA Capannori
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Mattinata di lavoro per il soccorso alpino impegnato su più fronti. La stazione di Lucca sta intervenendo in questo momento per un incidente avvenuto lungo la strada che da Gorfigliano si dirige in Carcaraia nel gruppo del Monte Tambura. Un escursionista in compagnia di un amico è scivolato a valle mentre stava percorrendo la via di cava che al momento attuale è totalmente ghiacciata. L’amico l’ha visto scivolare a valle e ha chiamato immediatamente i soccorsi. Non si conoscono al momento le generalità. Intervento in corso.
La stazione di Querceta invece è stata attivata stamattina per un intervento al Monte Corchia. Un gruppo di escursionisti è salito alla vetta del Monte Corchia effettuando il canale del Pirosetto. Una volta raggiunta la cima, in fase di discesa uno di loro è scivolato a valle nei pressi della cava dei Tavolini. Nella caduta ha riportato la frattura esposta della tibia e si è fermato su una rete di protezione della cava. L’intervento tempestivo dell’elisoccorso è stato fondamentale in quanto la rete metallica non avrebbe retto a lungo il peso dell’uomo (la rete delimita dei salti di cava di circa 60/100 metri). Il tecnico di elisoccorso del Pegaso 1 l’ha tolto dalla situazione di pericolo e l’equipaggio l’ha caricato a bordo e trasportato a Cisanello.
Nei pressi Monte Sagro la stazione di Carrara è stata attivata per un escursionista scivolato a valle nella zona a nord del monte Borla in fase di discesa da Campocecina a foce di Pianza. L’uomo, che si trovava in compagnia di un amico, ha riportato una probabile frattura della tibia. Sul posto si è diretto l’elisoccorso 118 di Pavullo nel Frignano in quanto i Pegaso erano impegnati su altri interventi urgenti. L’uomo è stato trasportato in ospedale.