Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Olimpiadi del Cuore di Paolo Brosio e la MAE S.p.A di Piacenza della famiglia Rovellini donano contributi in denaro per decine di migliaia di euro a famiglie italiane in difficoltà post Covid e 150.000 mascherine FFP2 ad alta protezione anti Covid per un valore commerciale di 300 mila euro. Determinante il contributo di due squadre di calcio di Serie A, l’Atalanta della famiglia Percassi, l’Hellas Verona del Presidente Maurizio Setti, quello degli amici di sempre di Paolo del mondo dello spettacolo, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Giorgio Panariello, Marco Masini, Paolo Vallesi, Pago, Jo Squillo e molti altri.
Le prime donazioni sono state ufficializzate ieri mattina, giovedì, nel corso della conferenza stampa convocata a Brescia nello storico Palazzo della Loggia alla presenza del Sindaco Emilio Del Bono, dell’assessore alla rigenerazione urbana Walter Muchetti e dei dirigenti della Protezione Civile diretti dalla dottoressa Elsa Maria Grazia Boetti, commissario della Polizia Municipale e responsabile del servizio di protezione civile di Brescia. Le prossime conferenze stampa con ulteriori donazioni da decine di migliaia di euro fra contributi economici e mascherine a norma FFP2 donate dalla MAE S.p.A di Piacenza saranno a Bergamo il giorno martedì 15 dicembre, Livorno martedì 22 dicembre e Forte dei Marmi mercoledì 23 dicembre con inizio alle ore 12.15.
A Brescia, alladottoressa Boetti e ai suoi collaboratori verranno consegnate 25.000 mascherine per la distribuzione a famiglie, e operatori sociali e civili impegnati in prima linea nella battaglia contro la pandemia.
La quota di contribuzione economica solidale che viene consegnata alle famiglie bisognose è per Brescia pari a 10 mila euro e di questa somma 2000 euro verranno consegnati alla Parrocchia di Santa Giulia, intitolata alla martire cristiana che è anche patrona di Livorno.
Nei prossimi giorni come detto, le donazioni verranno annunciate nel corso di nuove conferenze stampa nelle città di Bergamo, Livorno e Forte dei Marmi con donazioni e mascherine FFP2 della MAE S.p.A di Piacenza a
Firenze, Viareggio, Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, Montignoso, Massa Carrara.
Si tratta di contributi complessivi in denaro per un totale di 90mila euro di bonifici e 300 mila euro in mascherine FFP2 distribuite gratuitamente sui territori dei comuni di queste località fra Toscana e Lombardia.
Giovedì erano presenti alla conferenza stampa Paola Rovellini - manager
finanziario della Mae di Piacenza specializzata in produzioni di fibre di carbonio da poco entrata nel C.d.A come consigliere delle Olimpiadi del Cuore - Sandro Vazzoler imprenditore bresciano e consigliere delle Olimpiadi del Cuore, Enock Barwuah, fratello del calciatore Mario Balotelli, il grande tenore Fabio Armiliato che è arrivato a Brescia accompagnato da Gianluca Pecchini direttore generale della Nazionale Italiana Cantanti che ha contribuito in maniera determinante alla raccolta fondi a favore dei progetti delle Olimpiadi del Cuore. Per l’Italia si tratta di sostegni alle famiglie in difficoltà post Covid, per l’estero riguarda il progetto pronto a decollare del Primo Pronto Soccorso a Medjugorje, obiettivo che ha potuto contare sugli aiuti arrivati grazie al numero solidale 45527 che è rimasto attivo da settembre fino alla fine di novembre.
La raccolta che ha avuto un esito straordinario vista la cifra molto consistente ottenuta, è stata effettuata nel corso di una due giorni di spettacolo, sport, tennis e musica il 28 e 29 agosto scorsi a Forte dei Marmi nello stabilimento balneare di Andrea Bocelli “Alpemare” e al Bagno Annetta della famiglia Pampaloni alla presenza di tanti personaggi dello sport e dello spettacolo. Fra di loro Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Marco Masini, Massimo Ceccherini e tanti altri amici dello sport e dello spettacolo che da anni sostengono gli scopi benefici della Onlus Olimpiadi del Cuore fondata da Paolo Brosio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Giovedì mercato settimanale prolungato fino alle 18 in Passeggiata. L’amministrazione comunale ha accolto la richiesta presentata da Confesercenti Toscana Nord “per dare una opportunità in più, in ottica shopping natalizio, anche ad un settore pesantemente colpito dalle restrizioni coronavirus come quello degli ambulanti – spiega il responsabile Versilia Daniele Benvenuti -. Ringraziamo l’amministrazione comunale, ed in particolare l’assessore Meciani e l’ufficio Suap, per aver compreso le ragioni della nostra richiesta accordando il prolungamento”. Confesercenti Toscana Nord che ha presentato analoghe richieste ad altri comuni versiliesi. Ancora Benvenuti. “Una volta che il nuovo Dpcm ha permesso alle attività a posto fisso di prolungare l’apertura fino alle 21, abbiamo pensato che questa opportunità in qualche maniera doveva essere data anche agli ambulanti. Considerando poi il probabile passaggio nella zona gialla che permetterà lo spostamento tra comuni senza limiti. Spostamento tra comuni limitrofi – sottolinea ancora il responsabile Versilia – consentito comunque anche in zona arancione per raggiungere il mercato se nel comune di residenza in quel giorno non è presente. Sabato gli operatori di Tonfano faranno un sondaggio sul prolungamento di sabato 19, per il quale il Comune di Pietrasanta ha già dato il suo parere favorevole. Attendiamo il via libera anche per il mercato di Lido di Camaiore di lunedì 21 dicembre”.