Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
Uomini della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio hanno indagato B.M., classe 1998, in quanto autore del tentato furto presso il bar “Nessun Dorma” di Viale Marconi a Torre del Lago, della tentata rapina presso il distributore Eni di Via Vittime del 29 Giugno sempre a Torre del Lago e della rapina presso l’“Emporio Tabacchi” di Via Aurelia ancora a Torre del Lago, tutti fatti avvenuti tra le 5.30 e le 8 di questa mattina.
Il B.M., sentendosi braccato dagli uomini del commissariato che stavano seguendo le sue tracce, intorno alle 15.30 si è costituito. A seguito di perquisizione effettuata presso l’abitazione del B.M. sono stati posti sotto sequestro gli abiti ed il coltello utilizzati per portare a termine le rapine, oggetti che hanno dato riscontro all’attività eseguita dalla Scientifica sui luoghi dei fatti.
Il magistrato di turno ne ha disposto la denuncia a piede libero.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
Un brutto incidente stradale è accaduto alla fine mattinata di oggi, poco prima delle 13.30, sulla via per Camaiore, dove un 19enne viareggino, Enrico Gallione, che procedeva verso Lucca con la sua moto, è uscito fuori strada per poi schiantarsi contro il muro di contenimento del poggio del torrente Freddana.
Il ragazzo avrebbe probabilmente perso il controllo della sua moto da cross, finendo quindi rovinosamente sul muro a bordo strada. Contattati i soccorsi dai passanti. E' intervenuta subito l'ambulanza infermieristica della Misericordia di Lucca.
I sanitari hanno subito soccorso e medicato il ragazzo, il quale ha riportato un complesso politrauma con diverse fratture in varie parti del corpo. In un primo momento era stato allertato l'elicottero Pegaso per il trasporto a Cisanello, ma visto lo stato di coscienza del ferito, si è subito optato per il trasferimento all'ospedale San Luca di Lucca. Il giovane è al momento sotto osservazione, in gravi condizioni, ma cosciente.

