Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Nel primo pomeriggio di oggi, dopo aver presenziato nella mattinata al varo del pattugliatore veloce Coastal Patrol Vessel P.V. 10 Tenente Petrucci, il comandante generale della guardia di finanza, generale di corpo d’armata Giuseppe Zafarana, ha fatto visita al gruppo di Viareggio.
L‘autorità di vertice del corpo, accompagnata dal comandante interregionale dell’Italia centro-settentrionale, Gen.C.A. Sebastiano Galdino e dal comandante regionale Toscana Gen.Div. Bruno Bartoloni, è stato accolto nella caserma “M.B.V.M. Alfredo Innocenti” dal comandante provinciale di Lucca, Col. Massimo Mazzone.
Dopo un breve saluto ad una rappresentanza di militari di ogni ordine e grado, il comandante generale ha condiviso delle riflessioni sulla situazione pandemica in corso con alcuni militari in forza ai reparti di Viareggio, Livorno e Massa-Carrara, i quali, nei mesi scorsi, hanno avuto la sventura di essere colpiti dal Covid-19. Al termine, ha voluto incontrare la vedova del luogotenente C.S. Rosario Lertola, strappato prematuramente ai suoi affetti a causa del virus, per portarle personalmente un messaggio di cordoglio ed il commosso abbraccio della grande famiglia della guardia di finanza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 134
Un «progetto interessante», quello dell'amministrazione comunale di Viareggio per l'ex Caserma Mazzini, che ipotizza la realizzazione di una scuola di alta formazione nautica. «Una prospettiva di qualificazione utile – dice l'ente di Palazzo Ducale - per uno dei distretti produttivi più importanti della nostra provincia e una bella idea per riconsegnare alla collettività un palazzo di pregio, posto nel cuore della città».
La Provincia prosegue evidenziando come la ex caserma sia inserita nel piano delle alienazioni degli edifici pubblici dell'ente di Palazzo Ducale già dal 2008 e, pertanto, invita l'amministrazione comunale di Viareggio a formalizzare la volontà di procedere all'acquisto dell'immobile. Sebbene, infatti, le scuole di alta formazione non rientrino tra le competenze istituzionali della Provincia, Palazzo Ducale è disponibile a dare una mano a realizzare questo progetto.
Ma si guarda anche agli investimenti che proverranno dagli introiti ricavati dalla vendita della ex Caserma, assicurando la volontà dell'amministrazione provinciale di recuperare le risorse e destinarle interamente alla riqualificazione e sviluppo delle infrastrutture scolastiche degli istituti secondari di secondo grado di Viareggio.