Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 dicembre, sono 394.
APUANE: 64 casi
Carrara 33, Massa 25, Montignoso 6;
LUNIGIANA: 22 casi
Aulla 8, Bagnone 2, Filattiera 1, Fivizzano 3, Fosdinovo 3, Liccciana Nardi 2, Pontremoli 2, Villafranca in Lunigiana 1;
PIANA DI LUCCA: 51 casi
Altopascio 9, Capannori 16, Lucca 25, Pescaglia 1;
VALLE DEL SERCHIO: 10 casi
Bagni di Lucca 5, Borgo a Mozzano 5;
PISA: 100 casi
Calci 4, Cascina 27, Fauglia 1, Pisa 29, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 9, Vicopisano 24;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 43 casi
Bientina 5, Buti 3, Calcinaia 6, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 1, Palaia 1, Ponsacco 5, Pontedera 15, Santa Maria a Monte 3, Terricciola 2, Volterra 1;
LIVORNO: 53 casi
Collesalvetti 7, Livorno 46;
VALLI ETRUSCHE: 16 casi
Castellina Marittima 1, Cecina 5, Montescudaio 1, Piombino 3, Rosignano Marittimo 8;
ELBA: 2 casi
Portoferraio 2;
VERSILIA: 31 casi
Camaiore 8, Forte dei Marmi 1, Massarosa 2, Pietrasanta 3, Seravezza 3, Stazzema 2, Viareggio 12.
I guariti ad oggi (3 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 23.195 (+834 rispetto ad ieri).
Negli ultimi giorni si sono registrati 17 decessi di persone residenti nel territorio aziendale:
donna di 68 anni, donna di 85 anni, donna di 71 anni e donna di 70 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 71 anni e donna di 82 anni dell’ambito di Lucca; donna di 91 anni, uomo di 76 anni, donna di 86 anni, uomo di 78 anni e donna di 92 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 92 anni, donna di 68 anni e uomo di 73 anni dell’ambito di Livorno; uomo di 83 anni, uomo di 49 anni e uomo di 30 anni dell’ambito della Versilia.
Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 486 (ieri erano 493), di cui 64 (ieri erano 68) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 99 i ricoverati, di cui 14 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 86 i ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 102 ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 100 ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 45 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 26 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontremoli 21 i ricoverati.
All’ospedale di Barga 7 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (3 dicembre) sono 16.337 (-562 rispetto ad ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Foto Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Accento toscano, fare sbarazzino, versiliese Doc, spiccata simpatia, molta ironia e immensa voglia di comunicare. È con questi ingredienti che Lauro Lenzoni mette in campo i suoi anni di esperienza giornalistica irrompendo sul web - Facebook nello specifico. La neonata "Bottega della Rosetta", infatti, sboccia così: dal desiderio di portare alla luce i temi di tutti giorni affrontandoli sotto un nuovo punto di vista.
Incalza quotidianamente con le sue rassegne stampa spaziando dalle polemiche cittadine ai decreti governativi, dalle chiacchiere al bar ai confini europei. Varcando virtualmente la soglia della "bottega", infatti, si può trovare proprio di tutto: come un vero e proprio negozio, di quelli dei nostri genitori e nonni, di quelli che vendevano giocattoli e gioielli contemporaneamente. Ed è proprio così che nasce la scelta del nome.
Rosetta era sua mamma, possedeva una bottega a Tonfano, era sempre informata e non vedeva l'ora di condividere ciò che sapeva con i suoi clienti, strappando spesso una risata: "Il senso della pagina Facebook è proprio quello di comunicare con i cittadini di ogni argomento proprio come se fossimo grandi amici - spiega Lauro - Mia mamma riusciva a farlo benissimo e questo è anche un modo per far rivivere il negozio che, negli gli anni, è diventato un vero e proprio simbolo di Tonfano".
Sveglia alle 6, caffè, rassegna stampa e poi subito all'opera: la routine di Lauro è questa qui dal momento in cui ha creato quella che definisce "La sua ultima missione, un'impresa dal sapore di mare". Aiutato da una rilevante esperienza professionale, dalla passione per l'arte e lo spettacolo arriva dritto al punto in maniera dissacrante: "Riporto i fatti, non voglio entrare nella polemica della politica anche se è un tema che viene spesso trattato. Ma non l'unico, parliamo di ricette, di quotidianità, di tutto quello che vien fuori insomma - sorride continuando a spiegare - Sono sempre stato una voce fuori dal coro. Nel 2009, ad esempio, fondai "SuperGinko", una rivista di gossip della Versilia nella quale veniva scritto tutto ciò che gli altri giornali non dicevano. Oggi è cambiato il mezzo con cui si comunica, ma non i contenuti. Controcorrente, è vero, ma non ho intenzione di smettere, anzi, ritengo necessario che il mondo venga osservato con più ironia, sotto punti di vista differenti. L'obiettivo è proprio quello di dare il microfono a chi ha voglia di dire qualcosa, a chi sente il bisogno di comunicare. Dalla Rosetta queste persone troveranno sempre la porta aperta".
Link della pagina: https://www.facebook.com/bottegadellarosetta