Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
Un albero di grosse dimensioni si è abbattuto sulla carreggiata del viale dei Tigli. La chiamata alla polizia municipale è arrivata questa mattina alle 8,30: non ci sono danni e non ci sono stati feriti.
La pianta è stata rimossa ma resta chiuso il Viale sia al traffico veicolare che pedonale. Nel corso della settimana saranno fatte le opportune verifiche alle alberature lungo la carreggiata perché tutta la zona possa essere riaperta nella massima sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Continua in maniera incessante il lavoro degli uomini della polizia di Viareggio. Durante i servizi di controllo effettuati in questa settimana, gli agenti del commissariato hanno denunciato tre persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
In Piazza Cavour, N. K. marocchino di 23 anni, è stato trovato in possesso di hashish e cocaina. Nella stessa piazza, S. S. pietrasantina di 24 anni, aveva con sé circa cinque grammi di cocaina. Invece, in Darsena, il marocchino trentatreenne C.h., è stato denunciato perché trovato in possesso di alcune dosi di cocaina.
Nei confronti di C. D., campano di 39 anni, è "scattata" la segnalazione al prefetto in quanto trovato in possesso di hashish e cocaina. L'uomo è stato controllato dagli agenti di una Volante nella zona della "Bufalina", luogo ormai noto per la presenza di spacciatori e assuntori di droghe.
Ma il lavoro dei poliziotti non si è fermato al solo "settore" degli stupefacenti: l'Ufficio Misure di Prevenzione ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di M.N.I.W., transessuale brasiliano di 31 anni. Lo straniero, che è stato associato al carcere di Lucca, è accusato di reati gravi che vanno dalla rapina alla tentata estorsione.