Cronaca
Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
Durante l’attività di controllo del flusso veicolare in ambito autostradale, attuato dalla polizia stradale al fine di scongiurare condotte di guida pericolose da parte di automobilisti e autotrasportatori, una pattuglia della sottosezione polstrada di Viareggio ha tratto in arresto un uomo di 30 anni, M.I., nato a Rapallo, dopo un movimentato inseguimento conclusosi al casello A12 di Massa.
Ieri pomeriggio la pattuglia ha notato una Fiat Punto all’interno di una piazzola di sosta dell’A/12 e si è fermata al fine di prestare soccorso al conducente. Questi, alla vista della pattuglia, è partito repentinamente con l’intento di sottrarsi al controllo e pertanto i poliziotti si sono posti all’inseguimento fino al casello di Massa. Prima di raggiungere il casello, con una manovra intenzionale ha urtato la pattuglia e ha proseguito la fuga oltrepassando le piste di pagamento del pedaggio. Subito dopo ha effettuato manovra di inversione per ritornare in autostrada e ha speronato più volte la pattuglia tentando di riprendere la fuga. Alla fine i poliziotti sono riusciti a bloccarne la fuga, sfilandone le chiavi dal cruscotto mentre l’uomo ha colpito gli agenti con un ombrello rifiutandosi di scendere dall’auto.
A dare ausilio alla pattuglia sono intervenute due volanti della questura di Massa e una pattuglia di un istituto di vigilanza privata della zona. Dopo una breve colluttazione le pattuglie sono riuscite ad arginare la violenza dell’uomo che nella mano destra stringeva ancora due involucri contenenti hashish.
E' stato arrestato per resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti nonché per guida sotto l’assunzione di droga, poiché nel sangue aveva anche tracce di cocaina e cannabinoidi.
Nel movimentato episodio sia l’arrestato che i due poliziotti della polstrada hanno riportato lesioni per dieci giorni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 173
Una serata magica tra degustazioni di prodotti a km zero, interviste per raccontare le mille storie che stanno dietro ad ogni prodotto e ad ogni produttore e ottima musica con tanto di omaggio al maestro Giacomo Puccini. Gli ingredienti di “Tramonto in Villa” primo talk show ideato e promosso da CIA Versilia Confederazione Italiana Agricoltori, in collaborazione con Slow Food Versilia, nello splendido scenario dell'Agriturismo Villa Cavallini, non hanno tradito le aspettative. L'idea era quella di presentare e far assaggiare alcune delle eccellenze a km zero della Versilia. Dall'olio delle colline massarosesi di Giovanni Bianchini, al vino dei Giardini Ripa di Versilia, alla birra firmata Officine del Peperoncino - Birrificio Nemus, con la particolarità del birrificio agricolo tutta da scoprire, e poi ancora i salumi dell'Azienda agricola il Castello di Roberta Bettini e i formaggi di pecora di Marco Giorgi. Tutto questo nello splendido giardino vista mare di Villa Cavallini anch'essa realtà CIA come agriturismo con le proprie produzioni, anch'esse in bella vista ed ancor migliore assaggio.
“Abbiamo voluto dare il risalto che meritano ai prodotti ed ai produttori del territorio – spiega Massimo Gay – responsabile CIA Versilia – dobbiamo far capire il valore di quello che le nostre aziende ci portano direttamente dalla terra alla tavola, la storia e la cultura che questi piatti raccontano e le proprietà benefiche che solo stagionalità, qualità e km zero possono garantire per la nostra salute”.
Ad arricchire la serata piano e voce del maestro Simone Rossi che oltre al classico piano bar ha emozionato con l'intramontabile repertorio del maestro Giacomo Puccini, uno che dell'amore per la cucina ed i prodotti della terra versiliese non ha mai fatto segreto.
"Siamo lieti di aver ospitato questo evento – ha dichiarato Isabella Cavallini dell'Agriturismo Villa Cavallini – condividiamo idee e progetti per la valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze sia per i turisti che per i versiliesi”.