Cronaca
Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 160
Il centro funzionale di protezione civile della Regione Toscana ha emesso nuova allerta giallo per temporali forti e conseguente rischio idraulico idrogeologico reticolo minore, dalla prossima mezzanotte fino alle 13 di domani, sabato 3 ottobre. Sempre dalla mezzanotte ma fino alle 10 di domattina, allerta giallo anche per vento forte e mareggiate.
Sono chiuse in via precauzionale sia la Pineta di levante che quella di Ponente, compresi il viale dei Tigli, il viale Capponi e il viale Cadorna.
Si raccomanda attenzione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 184
Un giovane viareggino poco più che ventenne ha trovato alcune banconote piegate in Via Garibaldi a Viareggio e senza pensarci un solo istante, con ammirevole senso civico, le ha consegnate ad una volante della polizia.
È accaduto giovedì ,il ragazzo stava passeggiando quando ha notato quelle banconote piegate a metà, sicuramente sfuggite dalle tasche del loro incauto proprietario.
Si è guardato intorno, ha anche chiesto ad alcuni negozianti, ma non c’era alcuna traccia del legittimo proprietario del denaro, così ha chiamato il Commissariato ed ha consegnato il denaro ad una volante.
Sono in corso accertamenti per identificare la persona che ha smarrito le banconote che potrà ritirarle al Commissariato fornendo i particolari che gli verranno richiesti a riscontro della legittimità e che per ovvie ragioni non vengono divulgati.

