Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 112
Nel cuore della notte, in una Viareggio deserta, una coppia di daini si sono dati appuntamento per fare una bella passeggiata nel centro cittadino nei pressi della stazione ferroviaria.
La "coppia" non è stata ignorata da una volante della polizia in servizio di volante che prontamente ha deciso di scortarli fino al loro habitat naturale nella pineta di levante. Per gli agenti una notte di pattugliamenti diversa dal solito che, fortunatamente, con molta fatica e pazienza, li ha visti ripagati con i due animali che potevano correre liberamente tra le piante e gli alberi della pineta senza nessun pericolo. La polizia di Stato ci tiene a precisare che è al servizio di tutti coloro che si trovino in difficoltà o in uno stato di pericolo, anche degli animali.
Nel video vengono mostrati alcuni momenti dell'intervento.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
E’ una vera e propria gara di solidarietà quella a cui stanno partecipando i soci dei 66 Rotary Club del Distretto 2071 (Toscana), anche con l’ausilio dei giovani dei Rotaract, per aiutare le loro comunità ad affrontare la pandemia del Coronavirus in quella che è stata definita una sfida senza precedenti.
Il Governatore Massimo Nannipieri in una sua lettera aveva evidenziato che “il Rotary non può rimanere passivo come soggetto di impegno e solidarietà, che cerca sempre di individuare azioni di servizio verso la comunità ed i suoi maggiori bisogni sanitari e sociali tantopiù in questo tragico momento”.
La risposta è stata immediata e concreta e sono stati realizzati progetti per un valore che ha già superato un milione e 300 mila euro a livello nazionale che ha permesso la donazione di 28 speciali unità, due delle quali destinate agli ospedali di Careggi e Cisanello. Solo in Toscana infatti sono stati superati i 500mila euro complessivi di donazioni.
In particolare il Rotary Club Viareggio Versilia, dopo un primo intervento a favore dell’Ospedale Versilia ha raccolto, con il contributo di Coop Tirreno 11.000,00 euro in Buoni Spesa che verranno distribuiti nei 7 Comuni della Versilia con la collaborazione degli Assessorati al Sociale e delle Associazioni di Volontariato che operano sul territorio.