Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 409
La polizia ha arrestato in flagranza di reato per tentato omicidio un cittadino italiano. Nella serata di ieri gli uomini del commissariato di Viareggio hanno arrestato un 57enne viareggino con l’accusa di tentato omicidio nei confronti del fratello 59enne a seguito di una lite sfociata in un’aggressione all’arma bianca; entrambi i soggetti sono ben noti alle forze dell’ordine.
Intorno alle ore 20.15 di ieri è giunta una richiesta di intervento alla Sala Operativa del Commissariato in quanto in un palazzo nei pressi della passeggiata di Viareggio vi era stata una lite tra due persone che era finita nel sangue.
Gli agenti appena giunti sul posto ed entrati nel palazzo hanno notato delle macchie di sangue che partendo dalla porta di un appartamento al primo piano, continuavano per le scale, aumentando di dimensioni, fino a giungere alla porta di un appartamento al piano superiore dove vi erano delle vere e proprie chiazze di sangue.
Dall’interno dell’appartamento giungevano delle grida di aiuto di un uomo che urlava di essere ferito gravemente e di non essere in grado di aprire la porta di casa; la porta veniva aperta dai Vigli del Fuoco che erano nel frattempo giunti sul posto e gli agenti notavano, oltre ad altre varie chiazze di sangue sul pavimento, il 59enne viareggino riverso su un divano con una profonda ferita da taglio al costato destro; l’uomo allo stremo delle forze riusciva a sussurrare agli agenti che era stato colpito con un coltello dal fratello.
Mentre il 118 prestava le prime cure al ferito per poi trasportarlo in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale Versilia, gli agenti del Commissariato sono scesi al piano inferiore, dove sapevano abitare l’aggressore, il quale ha rifiutato ostinatamente di aprire la porta; dopo pochi istanti invece l’uomo ha spalancato l’uscio e si è precipitato sul pianerottolo cercando di guadagnare le scale ma, non senza fatica, è stato bloccato dai poliziotti i quali sono riusciti ad ammanettarlo e renderlo inoffensivo.
Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Scientifica e personale della Squadra Anticrimine del Commissariato che dovranno ricostruire nei dettagli la vicenda e le dinamiche che hanno portato al tentativo di omicidio.
Mentre l’aggressore veniva associato presso la casa Circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il ferito è stato trasportato, dato il persistere della gravità delle sue condizioni, presso il Reparto di Rianimazione dell’Ospedale pisano di Cisanello ove tutt’ora si trova in prognosi riservata.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 290
I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone per l’edizione del Carnevale di Viareggio del 2024, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla tutela del locale distretto turistico, delle imprese sane e dei cittadini onesti, attraverso l’esecuzione di una serie di mirati controlli presso molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo commerciale, fenomeni di contraffazione e verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa concernente la sicurezza.
Nell’ambito di tali attività, le fiamme gialle del Gruppo Viareggio hanno rinvenuto, presso il mercato coperto di Viareggio, esposti alla libera vendita, su di una bancarella gestita da un uomo di origine cinese, circa 6.500 prodotti non sicuri, quali accessori per il carnevale, vestiti e addobbi di carnevale e giocattoli, privi dei necessari requisiti di conformità e sicurezza, oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi, in violazione del “Codice del Consumo”, nonché delle disposizioni di legge sulla sicurezza e indicazioni in materia di giocattoli.
In particolare, i prodotti in argomento, che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca, erano posti in libera vendita e risultavano mancanti delle indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati per la loro realizzazione, dei relativi certificati
attestanti i test di sicurezza, nonché delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso.
L’esercente, resosi responsabile della violazione di legge, è stato destinatario di un verbale di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte dell’Autorità preposta, di due distinte sanzioni pecuniarie i cui importi oscillano da un minimo di € 516 a un massimo di € 25.832.
L’operazione condotta dagli appartenenti al Corpo di Viareggio a tutela del distretto turistico, conferma il costante impegno dei finanzieri nell’attività di prevenzione e repressione dell’insidioso fenomeno dellacontraffazione e del commercio di prodotti non genuini e insicuri, che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e mettendo, nel contempo, in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.