Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 459
La polizia ha arrestato un cittadino marocchino di 18 anni e denunciato un minorenne per rapina in concorso. Il personale del commissariato di Viareggio, nella mattinata del 24 agosto, ha tratto in arresto un cittadino marocchino 18 enne e denunciato un altro, minorenne 17enne, per concorso in rapina portata a termine nella notte nella darsena di Viareggio, nel parcheggio davanti al locale Maki-Maki. Intorno alle 5 del mattino è giunta una chiamata alla sala operativa del Commissariato di Viareggio da parte di un giovane viareggino che aveva appena subito una rapina da parte di due soggetti maghrebini che, minacciandolo con un coltello, si erano impossessati di due catenine, portafogli ed occhiali da sole. Il ragazzo non si è perso d’animo e vedendo i rapinatori allontanarsi a piedi li ha seguiti dando indicazioni alle Volanti della Polizia che si sono precipitate sul posto. I due sono stati intercettati e fermati poco dopo dagli agenti che hanno recuperato parte della refurtiva restituendola alla vittima nonché il coltello usato per la rapina; una volta portati in Commissariato i due sono stati identificati dalla polizia scientifica. Per il maggiorenne è scattato l’arresto ed è stato associato presso il carcere di Lucca mentre il minore è stato indagato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 549
La scorsa notte i carabinieri della compagnia di Viareggio hanno realizzato un controllo dinamico del territorio e della circolazione stradale con particolare attenzione alle zone balneari e ai luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire i reati predatori, garantire sicurezza e ordine pubblico, in particolare la sicurezza stradale.
Un servizio che rientra nell’ambito del più ampio progetto di sicurezza voluto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti denominato “Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030”, che punta a garantire una maggiore sicurezza sulle arterie stradali di tutta Italia, individuando chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Per tale scopo, i controlli sono stati eseguiti con l’ausilio di un laboratorio mobile denominato “Forensic Lab”, un laboratorio gestito da personale medico specializzato e analisti, dotato della strumentazione tecnica di ultima generazione per analisi di conferma forense, capace anche di verificare l’assunzione di ogni tipo di sostanza stupefacente.
Il dispositivo ha visto la partecipazione di 7 pattuglie e di 15 militari e nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a controllo oltre 60 veicoli, tra i quali sono state selezionate 44 persone per il laboratorio, di cui 2 risultate positive al drug test, con ritiro immediato di patenti di guida ed il deferimento ai sensi dell’art.187 del codice della strada, per avere guidato in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di sostanze stupefacenti. La campagna di prevenzione continuerà anche nei prossimi mesi.
- Galleria:

