Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1039
"Un percorso di vita interrotto da un tragico evento, lascia un vuoto incolmabile. Niente sarà più come prima nelle vite di Samuele e Desiree: crescere senza il padre accanto, un padre davvero speciale...unico". Sono le parole con cui è stata aperta una raccolta fondi su GoFundMe per la famiglia di Mirco Bellone, originario di Caserta, agente in forza al Commissariato di polizia di Viareggio, deceduto prematuramente durante il sonno. L'uomo avrebbe compiuto 48 anni il 27 gennaio.
Mirco era molto conosciuto avendo lavorato per tanti anni sulle Volanti. Lo sconcerto per la morte improvvisa del poliziotto ha generato subito una grande solidarietà e vicinanza nei confronti della famiglia: Barbara, sua compagna di vita, e i due figli, Samuele di 10 anni e Desiree di 5.
"Tutto il ricavato - si legge sulla piattaforma - verrà devoluto alla famiglia ed utilizzato per sostenere i figli di Mirco, nel loro percorso di vita. Servirà per fornire un po' di supporto per affrontare questa situazione e offrire un futuro migliore...quello che Mirco desiderava tanto per loro".
Per chi volesse contribuire la raccolta fondi è raggiungibile al seguente link
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 400
Ormai ci siamo! La serata di presentazione del film documentario: "Carnevale di Viareggio. L'Eterno Effimero" di Gualtiero Lami e Andrea Genovali prodotto da Hop Frog Tv Produzioni inizierà alle ore 21 di martedì 30 gennaio presso il Cinema Centrale di Viareggio, per la conduzione di Gabriele Altemura, con l'assegnazione da parte della Lega fra Maestri d'Ascia e Calafati, che ha supportato questa manifestazione, di alcuni riconoscimenti.
Si inizierà con l'ospite d'onore della serata Giovanna Nocetti, conosciutissima cantante viareggina e regista teatrale che arriverà per partecipare alla serata direttamente da Milano; poi al pittore Mario Francesconi, al musicista Riccardo Arrighini, al figlio di Aldo Valleroni, Giovanni; alla figlia di Uberto Bonetti, Adriana; alla figlia di Giovanni Lazzerini (Menghino) Giovanna e infine alla sindaca di Massarosa Simona Barsotti, che ha accettato il nostro invito anche perché nel film abbiamo inserito un bellissimo omaggio ad Aldo Valleroni, nato a Massarosa ma profondo conoscitore e protagonista del carnevale di Viareggio, e dunque il sindaco di quella città ha avvertito la necessità istituzionale di accettare il nostro invito e di questo la ringraziamo moltissimo. Così come un ringraziamento anche al Presidente del Consiglio comunale Riccardo Brocchini e all'Assessore Mario Navari, sempre del Comune di Massarosa che saranno anch'essi presenti al cinema Centrale.
Al termine della breve cerimonia il via alla proiezione.
Infine, a fronte della grandissima richiesta di poter assistere alla proiezione del film, e purtroppo l'impossibilità materiale di poter esaudire tutte le richieste in una sola serata, abbiamo deciso di effettuare una seconda proiezione. La data sarà comunicata appena possibile.
Il manifesto del film è stato realizzato dal pittore Mario Baroni

