Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 443
Il questore di Lucca ha disposto la chiusura e sospensione della licenza di pubblico spettacolo della Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi, notadiscoteca della Versilia per sette giorni.
Il provvedimento è scaturito a seguito di alcune segnalazioni pervenute al questore di Lucca dalla stazione dei carabinieri, nelle quali è stata evidenziata una situazione compromissoria per l’ordine e la sicurezza pubblica.
In particolare negli ultimi tre mesi si sono verificati vari episodi di aggressioni iniziate all’interno del locale e degenerate all’esterno che hanno reso necessario l’intervento delle forze di polizia che, nell’ultimo episodio, sono state costrette a trarre in arresto una ragazza per minacce, resistenza e violenza nei confronti degli agenti che hanno subito lesioni con una prognosi di 22 giorni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 778
Difficile dover scrivere di qualcuno che ci e si conosceva da tanti anni, che ci considerava alla stregua di un fratello e che è stato, da sempre, il presidente onorario delle Gazzette. E che consideravamo, da sempre, almeno per noi, un punto di riferimento. La notizia ci è giunta via telefono, da una amica comune anche lei incredula. Stefano Michelini, lo psichiatra, il neuroscienziato, colui che aveva una marcia in più nell'ambito professionale, conosciuto non solo a Lucca, ma anche fuori dai confini strettamente locali, è morto. Aveva 64 anni. Era nato e cresciuto a Lucca, a Sant'Alessio. Lascia due figli, uno piccolo e uno più grande. Medico psichiatra di grande levatura, apprezzato anche nell'ambito sportivo al punto che negli anni Novanta era stato il primo psichiatra ad essere inserito nello staff di una squadra calcistica di serie A, l'Udinese allenata, al tempo, dall'amico Luigi De Canio che aveva conosciuto quando era approdato alla panchina della Lucchese, Michelini era stato allievo del professor Giovan Battista Cassano, il principe degli psichiatri italiani. Per un periodo aveva anche esercitato a Roma dove si era trasferito per poter aiutare, nelle cure, il figlio più piccolo autistico.
Il medico è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, ma non si conoscono le cause del decesso. Attualmente si trova presso l'obitorio intercomunale all'ex Campo di Marte in attesa dell'autopsia.
Fervente sostenitore dell'utilizzo dei farmaci nella cura delle malattie e dei disturbi mentali, aveva lo studio a Lucca dove visitava i suoi pazienti. Puntuale, preciso, sicuro di sé e delle sue capacità, ha esercitato per decenni la professione all'insegna della convinzione che si poteva aiutare a vivere meglio chiunque si trovasse ad affrontare le difficoltà di una vita spesso stressante e stressata appesantita da lutti e vicende capaci di mettere in ginocchio la psiche umana. Entusiasta, appassionato, innovatore, studioso, amante della musica e capace di addobbare e arredare il suo studio a S. Marco, anni fa, a immagine e somiglianza della sua cantante preferita, Amy Winehouse, non aveva potuto vederla al concerto del Summer Festival la sera del 16 luglio perché l'evento era stato annullato tre settimane prima a causa dei problemi dell'artista, poi, deceduta il 23 luglio.
Stefano Michelini lascia due figli il più grande dei quali ha anche militato nella Lucchese arrivando ad esordire in serie D.
Non è stata ancora fissata la data dei funerali.

