Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 434
E’ successo ieri notte, intorno all’1.45 in darsena. Ancora le motivazioni della colluttazione sono sconosciute, quello che è noto è che non è stata una semplice lite con urla e pugni, ma ad un certo punto in scena è entrato un coltello. Due giovani hanno lottato all’arma bianca e entrambi hanno riportato gravi ferite da taglio.
Il più, grave, un 26enne di origini albanesi, è stato colpito al collo e a un braccio ed è stato portato d’urgenza in codice rosso, all’ospedale Cisanello. Meno grave, l’altro che ha riportato solo ferite alle mani ed è stato portato in codice giallo all’ospedale Versilia.
Sul posto sono intervenute l’automedica di Viareggio, l’ambulanza della Misericordia di Camaiore Lido e un mezzo della Misericordia di Pietrasanta. I carabinieri di Viareggio, stanno lavorando per cercare di capire cause e dinamica.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 371
Saranno consegnate il prossimo giovedì 28 settembre alle ore 17.30, presso la Sala “Barsanti” della Croce Verde di Viareggio le borse di studio in memoria del senatore Milziade Caprili. Dopo i necessari rinvii dovuti alla situazione epidemiologica, l'Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani" di Viareggio, che organizza la cerimonia di consegna con la Croce Verde di Viareggio e la Fondazione Milziade Caprili Onlus sotto il patrocinio del Comune di Viareggio, potrà finalmente attribuire il giusto riconoscimento ai ragazzi che nel passato anno scolastico sono riusciti a distinguersi e a conseguire buoni risultati a dispetto di condizioni di partenza non favorevoli, come si è visto negli ultimi due difficili anni scolastici. Sarà così possibile omaggiare sei ragazzi frequentanti la scuola secondaria “Franca Papi” con piccole borse di studio. Fondamentale per la riuscita dell'evento anche l'apporto delle agenzie educative "Il Cappello" e "Scuola popolare Pancho Villa", da sempre a fianco della scuola nelle azioni formative sul quartiere Varignano. A premiare saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali, la dirigente scolastica del "Don Milani", prof.ssa Nella De Angeli, e la signora Amalia Giorgetti, moglie del senatore e presidente della fondazione a lui dedicata. Dopo la cerimonia dell’anno passato svolta nel giardino scolastico della scuola “Franca Papi”, l’evento, giunto alla sua ottava edizione, torna nella sua collocazione naturale della sede della Croce Verde di Viareggio, che sempre volentieri ricorda la memoria di un personaggio che tanto ha dato all’associazione e alla città.

