Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 540
Dalle 10 di venerdì 30 giugno fino alle 22 di sabato primo luglio tutti i caselli disseminati sulla rete autostradale gestita dalla Salt (Società autostrade ligure-toscana) saranno in sciopero, con le piste manuali aperte per il transito libero.
La comunicazione è arrivata direttamente dai sindacati (nello specifico Filt-Cigl, Fit-Cisl, UilTrasporti e Sla-Cisal), che attraverso una nota congiunta rimarcano come la prossima sospensione delle attività lavorative sia legata al mancato rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della stessa Salt.
La questione del rinnovo del contratto è ormai una storia lunga mesi, se non anni: i sindacati accusano il Gruppo Gavio (che detiene le quote di maggioranza di Salt) di attuare una strategia attendista, sperando in un rapido passaggio dell’attuale azienda all’interno della nuova concessione “Autostrade del Tirreno” ed evitando così contrattazioni nel breve termine con le parti sindacali.
Una scelta aziendale che per i sindacati firmatari del comunicato è tipica di “una multinazionale che ha quale unico scopo moltiplicare i propri profitti”, contraddistinta da un’automazione su vasta scala per abbattere i costi e impoverire ulteriormente il tessuto sociale delle popolazioni che vivono nei pressi delle stesse autostrade.
“I lobbisti del settore – chiosano i sindacati – sono riusciti a convincere tanti che sia giusto per le società autostradali, concessionarie di un monopolio naturale e con profitti extralarge, essere rimborsate al 100 per cento delle perdite subite negli anni 2020/2021 per il calo di traffico dovuto al Covid, anche senza considerare l’entità della riduzione del fatturato e senza i limiti massimi di rimborso previsti per tutte le altre aziende, e ciò a carico degli utenti con i rialzi delle tariffe previsti per i prossimi anni! I lavoratori Salt non sono stati persuasi da queste narrazioni e dunque continuano gli scioperi per conseguire il rinnovo del contratto integrativo”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 397
In occasione della commemorazione del 29 giugno il comando della polizia municipale, rende noto, in base agli spostamenti del corteo e degli eventi organizzati, la viabilità straordinaria della giornata.
“Vista la richiesta dell’Associazione “Il Mondo Che Vorrei ONLUS Familiari Vittime del 29 giugno 2009” – dichiara il comandante di polizia Iva Pagni- e preso atto della volontà dell’amministrazione comunale di promuovere l’iniziativa commemorativa, abbiamo considerato l'affluenza delle scorse edizioni e ritenendo di dover necessariamente dare seguito a quanto di competenza in modo da regolamentare la viabilità cittadina in funzione della manifestazione abbiamo creato una viabilità alternativa.”
Dalle ore 20.00 del 29 giugno e comunque dal momento che risulta necessario (in particolar modo in piazza Dante Alighieri) e fino al termine della manifestazione (presumibilmente ore 01.00 del giorno seguente), e per il tempo necessario al transito dei partecipanti, è istituito il divieto di transito temporaneo sulle seguenti strade:
concentramento in piazza Dante Alighieri (dove le persone stazioneranno fino verso le ore 21,30/21,45), via Mazzini, viale Manin, piazza D’Azeglio, Corso Garibaldi, Sede della Croce Verde, via Burlamacchi, via San Francesco, via Galvani, piazza Santa Maria, Cavalcavia Ferroviario, Largo Risorgimento, piazzale PAM, via Porta Pietrasanta, via Ponchielli (Arrivo).
Se necessario per motivi di viabilità, potrà essere interdetto tutta la piazza Dante Dante tra via L. Da vinci e via Matteotti per chi proveniene da sud (sulla direzione sud a partire dalla via Verdi i veicoli dovranno svoltare in direzione sud) , il viale Manin, il viale Carducci nel tratto compreso tra la via Vespucci e la piazza Mazzini, e le vie Da Vinci e XX Settembre a mare del viale Buonarroti. L’interdizione della via Ponchielli potrà essere anticipata fin dalle ore 14,00 in relazione alle esigenze tecniche di montaggio del palco;
2°)- l’istituzione il divieto di transito con l’eventuale blocco della circolazione temporaneamente su tutte le strade che s’immettono sul percorso di cui al punto 1° nei tratti immediatamente precedenti o prossimi all’intersezioni.
Sarà istituito il divieto di transito in via Porta Pietrasanta nel tratto compreso tra la via Aurelia e il piazzale Pam e potrà essere istituito il divieto di transito sul Largo Risorgimento nel tratto compreso tra la via Tobino e il cavalcavia nel senso di circolazione,con le seguenti deviazioni del traffico quando e se necessarie:
Per i veicoli provenienti da nord sulla via Aurelia Nord deviazione verso monti in via della Gronda e per i veicoli provenienti da sud sul Largo Risorgimento sono deviati verso monti su via Tobino.
Per i veicoli provenienti da monti sulla via Tobino, verrà messo l’obbligo di mantenere la corsia di destra all’altezza dei VV.F. con instradamento verso via Circonvallazione o via Aurelia in entrambi i casi in direzione nord. Alla rotatoria posta all’intersezione di via di Montramito con via della Resistenza (“Ponte di Maghetto”) la deviazione in via della Resistenza verso sud per i veicoli con direzione Torre del Lago.
Considerando la viabilità alternativa verrà istituita l’inversione di marcia in via Bottego (normalmente monti-mare) nel tratto compreso tra la via Ponchielli e la via Aurelia (temporaneamente con direzione da mare verso monti).
Verranno istituiti anche dei divieti di sosta in via Porta Pietrasanta ambo i lati con rimozione coatta tra la via Ponchielli e piazzale PAM e su tutta la via Ponchielli (dalle ore 14). Divieto di sosta con rimozione coatta anche in via Galvani lato mare e in piazza Mazzini sulla traversa di raccordo tra il prolungamento della via Mazzini e il viale Margherita, ambo i lati e su tutta la via Mazzini nel tratto tra via Puccini e piazza Dante.
Tutta la piazza Dante sarà interessata dal divieto di sosta.
Ai fini della sicurezza estate istituito il divieto di sosta con rimozione coatta dei velocipedi presso le rastrelliere poste in viale Margherita sul prolungamento del Corso Garibaldi (di fianco alla pista ciclabile) dalle ore 15,00 del giorno 28 giugno per poter rimuovere le rastrelliere stesse che saranno successivamente riposizionate.