Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 645
Prosegue senza sosta l'attività di controllo dei carabinieri della compagnia di Viareggio con specifici servizi nelle zone ritenute più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica. In tale contesto nella giornata di ieri sono stati eseguiti tre arresti da parte dei militari di Viareggio e Camaiore.
Nella tarda mattinata di ieri i militari della stazione di Viareggio, su segnalazione pervenuta al 112, hanno rintracciato e sottoposto a controllo nei pressi di uno stabilimento balneare un cittadino italiano di 25 anni, residente a Prato, già noto alle forze dell’ordine.
Il giovane è stato trovato in possesso di alcuni effetti personali ed un telefono cellulare risultati rubati poco prima in spiaggia ai danni di un turista originario di Genova. Il soggetto è stato dunque condotto in caserma dove è stato dichiarato in stato d’arresto.
Nella mattinata odierna, dopo l’udienza di convalida presso il tribunale di Lucca, il giovane è stato rimesso in libertà con l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione tutti i giorni presso i carabinieri di Prato.
I carabinieri della stazione di Camaiore hanno eseguito invece due arresti a carico di un 33enne ed un 45enne che si sono resi tutti e due autori della violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento, emesso dall’autorità giudiziaria di Lucca, essendosi entrambi avvicinati all’abitazione dei propri genitori senza giustificato motivo.
Su disposizione del giudice per le indagini preliminari di Lucca i due uomini sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 565
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, ieri sera nel territorio della Versilia ed in particolare a Forte dei Marmi e Pietrasanta, il commissariato di Forte dei Marmi ha coordinato un servizio interforze che ha visto impegnati, oltre alla polizia di stato, l’arma dei carabinieri e la guardia di finanza.
Il servizio si è articolato in posti di controllo e di blocco presso le principali direttrici stradali e presso i luoghi di ritrovo, con particolare riguardo alle zone della “movida”, dove si registra nelle ultime settimane un maggiore afflusso dato anche dalla crescente presenza turistica.
Complessivamente, durante l’operazione, sono stati identificate 132 persone e oltre 70 veicoli.
Nella stessa giornata, a Lucca, si procedeva all’accompagnamento, presso il C.P.R. di Milano, di un 34enne marocchino gravato da diverse condanne penali e pregiudizi di polizia.