Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 315
Nell’ambito della campagna di prevenzione finalizzata a contrastare le truffe commesse ai danni degli anziani, così come concordato tra la diocesi di Lucca ed il comando provinciale carabinieri, nelle scorse settimane i comandanti delle stazioni carabinieri di Querceta, Forte dei Marmi e Lido di Camaiore, si sono recati presso alcune chiese del territorio ove, al termine dell’omelia e alla presenza di numerosi fedeli, hanno dato consigli e importanti indicazioni per evitare le truffe che colpiscono le persone più fragili.
Nel corso degli incontri è stata sottolineata la necessita di collaborare con le forze dell'ordine, ricorrendo al numero unico di emergenza “112” in tutte quelle situazioni di dubbio o incertezza, ma soprattutto impedendo l'accesso in casa a persone sconosciute.
La tecnica più utilizzata è quella del falso avvocato / carabiniere: “se ti chiama al telefono un avvocato o carabiniere dicendo che tuo nipote o figlio ha avuto un incidente o che è stato fermato o arrestato e si trova in caserma dai carabinieri ed ha bisogno di soldi; attenzione, è una truffa! Ti dirà che un suo collaboratore verrà a casa a prelevare il denaro. Non consegnare loro denaro o altri beni. Ti chiederanno di prelevarlo in banca e si renderanno disponibili ad accompagnarli, non seguirli!”.
La campagna di sensibilizzazione e prevenzione dell’arma continuerà nei prossimi mesi in collaborazione con la diocesi di Lucca e le Istituzioni locali.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 269
“Assieme ai colleghi Ulmi e Landi, abbiamo avuto, presso la sede del Consiglio regionale, un approfondito ed interessante incontro con i rappresentanti del sindacato Fials - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega -. Nel corso della riunione sono emerse varie criticità, riscontrabili purtroppo anche in Versilia, come la pesante carenza d’infermieri e la necessità impellente d’intervenire per una proroga delle graduatorie in essere anche per gli Oss - prosegue il consigliere -. Permane, poi, un’atavica penuria di medici e si è pure ribadita la necessità di ridisegnare il numero delle Asl su base provinciale-precisa l’esponente leghista. In condizioni così critiche, dovute ad una deficitaria gestione del delicato settore - sottolinea il rappresentante della Lega - è quindi fondamentale che le scelte si basino su una precisa logica di razionalizzazione e non di “razionamento. Faremo, quindi, tesoro di quanto espostoci e continueremo a muoverci di conseguenza, pungolando l’assessore Bezzini, affinché anche la sanità versiliese possa, finalmente, uscire dal tunnel" conclude Massimiliano Baldini.
G

