Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 13529
Tragico incidente questa mattina intorno alle ore 11.30 in via dei Pescatori davanti alla scuola di nautica in Darsena a Viareggio. Per cause ancora al vaglio della polizia municipale due mezzi, una bici elettrica con due ragazzi e una moto, condotta da un 37enne, si sono scontrate. Ad avere la peggio due giovani: il 22enne Leonardo Brown e la 20enne Emma Genovali che hanno riportato entrambi un trauma cranico importante. I sanitari, giunti sul posto, hanno predisposto il trasporto a Cisanello per entrambi: lui in ambulanza e lei con Pegaso 3. Illeso il conducente della moto che stava tornando da lavoro.
Sul posto oltre a Pegaso, l'automedica sud e le ambulanze della Croce Verde di Viareggio e della Croce Rossa di Viareggio e la polizia municipale e i carabinieri per i rilievi del caso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 396
Dopo i buoni risultati che si stanno ottenendo con il primo contratto di efficientamento energetico su 13 strutture ospedaliere e territoriali, l’Azienda USL Toscana nord ovest attiva adesso un secondo contratto dello stesso tipo, che interesserà 8 ulteriori presidi aziendali.
E’ stato infatti firmato il verbale di avvio di un analogo percorso per gli ospedali di Livorno, Versilia, Cecina, Piombino e Portoferraio e per i distretti di Pietrasanta, Livorno Nord e Livorno Sud.
Questo secondo accordo prevede circa 32 milioni di investimenti effettuati da parte dell’azienda aggiudicataria, la ditta “Tenov”, per la messa a norma e l'efficientamento degli impianti di questi 8 presidi.
Il primo contratto di efficientamento, attivo da 3 anni con “Note”, ha permesso di raggiungere ottimi risultati di risparmio con punte del 40% di contenimento sul consumo di gas in 13 sedi aziendali: ospedale di Pontedera, ospedale di Volterra, ospedale di Barga, ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, ospedale di Fivizzano, ospedale di Pontremoli, distretto di Camaiore, ex ospedale “Tabarracci” di Viareggio, ex ospedale “Campo di Marte” di Lucca, distretto di Capannori, ex civico e monoblocco di Carrara, distretto di Bassa Tambura a Massa.
La modernissima control room è stata realizzata all’ospedale Versilia e permette di monitorare costantemente tutte le sedi aziendali inserite negli appalti.
L’Azienda USL Toscana nord ovest è stata tra le prime, con il suo dipartimento tecnico e patrimonio, ad avviare un’attività così ampia e diffusa di efficientamento.
Grazie a questa procedura, in pratica, viene affidato a una società di servizi energetici l’onere degli investimenti (lavori, servizi, forniture) necessari per la riqualificazione degli edifici e degli impianti, che saranno recuperati dal livello di risparmio energetico stabilito contrattualmente, con il vantaggio per il beneficiario di non avere alcuna spesa di investimento iniziale e di ripagare la riqualificazione alla società di servizi con i risparmi negoziati per contratto.
Grazie a questa vantaggiosa forma contrattuale si arriverà dunque ad efficientare 21 strutture sanitarie sul territorio aziendale, con significativi risparmi sulle spese di gestione e manutenzione di sedi e impianti.