Cronaca
Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 650
E’ di nuovo grande padel sul lungomare di Viareggio: il 21, 22 e 23 luglio torna la Bobo Summer Cup. Location il Belvedere delle Maschere mentre sono ancora top secret gli ospiti e i dettagli della tre giorni che saranno svelati dallo stesso Bobo Vieri, accolto dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 20 luglio al Comune di Viareggio.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Viareggio, con la collaborazione di ICare FarmaCity.
Il torneo amatoriale inizierà venerdì 21 luglio alle dalle 10 alle 19. Stessa cosa per sabato 22 con l’apertura dell’arena e del villaggio alle 10 e torneo amatoriale fino alle 16. Alle 16.30 invece, prende il via il “torneo vip” con biglietto di ingresso a 6 euro. Ultimo giorno di manifestazione domenica con ingresso libero dalle 10 alle 15 e ticket di 6 euro per il torneo vip che inizierà alle 17.
E’ importante sottolineare che tutto l’incasso verrà devoluto in beneficenza ed andrà a favore della Fondazione Bambin Gesù. La "Bobo Summer Cup" ha infatti lo scopo di raccogliere fondi a scopo benefico: nella prima edizione la tappa di Viareggio si aggiudicò il record assoluto con oltre 45mila euro raccolti.
Non solo, anche quest’anno, è in programma una cena charity nel corso della quale saranno messe all’asta cimeli dei grandi campioni dello sport: di nuovo, il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione bambino Gesù. Grazie alla collaborazione con la Federico Contini Arte, l’area della cena sarà impreziosita dalla presenza di cinque sculture del maestro Park Eun Sun, mentre l’artista Noah Cooper donerà una sua opera da battere all’asta nel corso della serata.
Per iscriversi al torneo è a disposizione l’app ItalyPadelTour.
Per assistere alle partite vip i biglietti possono essere acquistati sul sito tiketone.it
Per la cena invece, che si terrà al Principino Eventi, è a disposizione il numero 3397777788.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2086
“Ora la vita ha davvero un senso! Basta con quello squallido andirivieni tra i pescherecci: la vita ha una ragione! Possiamo elevarci dall’ignoranza, possiamo scoprirci creature straordinarie, intelligenti e capaci. Possiamo essere liberi! Possiamo imparare a volare!”.
Queste le parole, tratte dal libro “Il Gabbiano Jonathan Livingstone” che la madre di Leonardo Brown, Manuela Guidi, ha usato per annunciare che dopo sette lunghissimi giorni il figlio non ce l'ha fatta. “Leo ha imparato a volare. I suoi organi donati per aiutare altre vite” conclude. Poche semplici parole che racchiudono la semplicità di quanto Leonardo fosse speciale. Dopo l’autopsia di rito, gli organi del ragazzo, seguendo le sue volontà, sono stati donati.
Il terribile incidente è avvenuto il 4 luglio lungo la via dei Pescatori a Viareggio nei pressi della scuola nautica. Leonardo Brown di 22 anni e la fidanzata Emma Genovali di 20 anni, stavano andando in spiaggia con la loro bicicletta elettrica. Lo scontro con una moto, le dinamiche ancora tutte da chiarire. La corsa in ospedale, a Cisanello. Lui in ambulanza e lei con il Pegaso3. Lunghi giorni in attesa, mentre tutta la città si è stretta intorno alle famiglie.
La veglia, lo striscione degli amici “Forza Leo e Emma” e la dichiarazione della morte celebrare di Leonardo Brown. Le notizie volano, in molti parlano già di morte, ma si continua a sperare. Nella serata di oggi tutte queste preghiere e queste speranze purtroppo sono state vane e il giovane se ne è andato.
Non mancano le speculazioni, foto e video del post incidente iniziano a girare sulle chat. Molti i ragazzi che contribuiscono al tam tam mediatico. Un comportamento che rende ancora più difficile il dolore della famiglia.
Non ci sono parole per descrivere una situazione tanto assurda, forse solo quelle della madre hanno veramente un senso. Guidi alcuni giorni fa aveva scritto: “Questi sono Emma & Leonardo. Dimenticatevi quello che avete visto e sentito in questi giorni.” Oggi ha pubblicato il video del figlio, il modo migliore di ricordarlo, in tutta la sua giovinezza, forza e voglia di vivere.
Adesso tutti gli sguardi e le speranze sono rivolti a Emma Genovali che sta ancora lottando.