Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 351
L’iniziativa è rivolta ai viaggiatori che si sposteranno lungo strade e autostrade e toccherà 27 località in varie Regioni: Toscana, Veneto, Sicilia, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche, Lazio, Puglia, Campania e Calabria.
In una delle principali piazze balneari di questa provincia lungo la passeggiata in viale Guglielmo Marconi altezza civico 17 a Viareggio, nei giorni 14 e 15 luglio dalle ore 20 alle 23, farà tappa il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l’aula didattica itinerante grazie alla quale la Polizia stradale fa scuola di sicurezza e la Lamborghini Huracàn della Stradale, la supercar utilizzata per il trasporto urgente di organi, plasma e sangue.
In tale occasione sarà possibile provare un simulatore di guida, testare i propri riflessi nel percorso che riproduce gli effetti della guida in stato di ebrezza ed altre attività interattive dove sarà possibile provare in prima persona cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzione di droghe e alcol.
Tutte le attività saranno finalizzate a sensibilizzare i vacanzieri sulle corrette condotte da tenere sulla strada, anche in considerazione dell’intensificarsi dei flussi di traffico attesi nei fine settimana.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 366
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio della Versilia, i carabinieri della sezione radiomobile nel pomeriggio di ieri sono intervenuti a Viareggio, zona “Varignano”, dove erano stati segnalati - tramite il numero di emergenza 112 – due uomini che si aggiravano con fare sospetto tra alcuni motorini in sosta in un parcheggio condominiale.
I militari, giunti in pochissimi minuti sul posto, sono riusciti a rintracciare i due soggetti che si erano da poco allontanati dal posto su un’autovettura.
A seguito di perquisizione personale e veicolare, i due soggetti, un italiano ed un cittadino marocchino, entrambi residenti in provincia di Pistoia e già noti alle forze dell’ordine, sono stati trovati in possesso di alcuni strumenti per effrazione e verosimilmente tale attività ha scongiurato il compiersi di un furto su autovettura o abitazione.
I due soggetti - con l’ausilio dei militari della CIO - compagnia intervento operativo di Firenze, in supporto ai carabinieri di Viareggio per tutto il periodo estivo - sono stati pertanto accompagnati in caserma dove sono stati deferiti in stato di libertà alla procura di Lucca per il reato di “possesso ingiustificato di grimaldelli”.