Cronaca
Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 423
Prosegue l'attività di controllo dei carabinieri della compagnia di Viareggio, intensificata in questo periodo estivo con specifici servizi nelle zone ritenute più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel pomeriggio di ieri i militari hanno eseguito un ulteriore servizio di controllo straordinario del territorio, impiegando carabinieri provenienti dalle varie stazioni della Versilia, volto a prevenire e reprimere i reati in genere sul territorio di Viareggio.
Nel servizio coordinato sono stati sottoposti a controllo oltre 90 persone e 40 veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali.
Proprio durante la predetta attività di controllo i militari della stazione di Massarosa hanno tratto in arresto un italiano di 25 anni poiché trovato in possesso di un notevole quantitativo di sostanza stupefacente. Il giovane, che alla vista dei militari ha tentato di allontanarsi a piedi, è stato prontamente raggiunto e sottoposto a perquisizione a seguito della quale si rinveniva sulla persona un panetto del peso di circa 100 grammi di “hashish”. La successiva perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo permetteva di sequestrare anche materiale per il confezionamento e sostanza da taglio. Il soggetto veniva dunque dichiarato in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di Viareggio in attesa dell’udienza di convalida.
Nel medesimo contesto operativo i carabinieri della della CIO - Compagnia Intervento Operativo di Firenze, in supporto ai colleghi della Versilia per tutto il periodo estivo, hanno sottoposto a controllo nei pressi della pineta di ponente di Viareggio un cittadino tunisino ed un cittadino marocchino, che venivano trovati in possesso rispettivamente di un coltello della lunghezza di 23 cm e di un grimaldello. I due stranieri sono stati dunque denunciati a piede libero mentre l’arma bianca ed il grimaldello sono stati sottoposti a sequestro penale.
I medesimi militari hanno inoltre controllato nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio un 20enne, cittadino marocchino, senza fissa dimora, risultato inottemperante all’ordine di lasciare il Territorio Nazionale e che di conseguenza è stato deferito in stato di libertà.
Durante i controlli alla circolazione stradale lungo la Via Aurelia invece due conducenti di autovetture sono stati sorpresi alla guida senza patente e, essendo entrambi recidivi all’inosservanza, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria di Lucca. Le autovetture che utilizzavano sono state sottoposte a fermo amministrativo ai sensi dell’articolo 116 del codice della strada e sono stati elevate sanzioni per oltre 10 mila euro.
Nell’ambito del servizio sono stati eseguiti inoltre approfonditi controlli finalizzati al contrasto dei reati inerenti gli stupefacenti. Durante gli accertamenti i carabinieri della stazione di Viareggio hanno sorpreso nei pressi di via Zara un giovane di 18 anni, residente a Forte dei Marmi, ed un cittadino marocchino di 23 anni, senza fissa dimora, entrambi trovati in possesso di una dose di “hashish”. La sostanza è stata sottoposta a sequestro amministrativo con relativa segnalazione alla Prefettura di Lucca ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90.
Infine, i carabinieri della stazione di Torre del Lago hanno eseguito l’applicazione di una misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese a carico di un 57enne di Viareggio che è risultato indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 508
"Salotto Viennalvce" si chiama il talk sulla spiaggia che i fratelli Giacomo Isacco e Monica, insieme al nipote Naghy, hanno fortemente voluto al loro stabilimento balneare "Biondetti" a Marina di Pietrasanta.