Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 340
Nella giornata di lunedì il personale del commissariato di Forte dei Marmi ha rintracciato, nel territorio versiliese, il cittadino straniero A.M. di anni 50, originario del Marocco.
Lo straniero, privo di documenti, ma identificato dal consolato generale del Marocco di Milano, risultava gravato da condanne e pregiudizi di polizia, in particolare molestie e disturbo alle persone, rifiuto sulla propria identità personale, false dichiarazioni sulla propria identità personale, guida sotto l’influenza dell’alcol, danneggiamento nonché già condannato per minaccia aggravata, porto di armi o oggetti atti ad offendere, violenza privata e ubriachezza. In alcune occasioni dichiarava identità diverse dalla propria.
Verificata l’irregolarità della permanenza dell’uomo sul territorio nazionale, allo straniero sono stati notificati il decreto di espulsione emesso dal prefetto di Lucca nonché l’ordine del trattenimento presso il CPR, emesso dal questore di Lucca.
Al termine delle suddette notifiche l'uomo è stato accompagnato al CPR di Potenza, dove permarrà in attesa della definitiva espulsione dal territorio nazionale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 318
Il sindaco e la giunta di centrosinistra di Carrara continuano a far sbarcare clandestini al porto di Marina di Carrara e la capitaneria di Porto con la squadra mobile della questura di Massa e Carra al comando di Antonio Corcione sequestrano sistematicamente le navi utilizzate per lo sbarco per violazione della normativa Piantedosi. In sostanza il potere politico e amministrativo di sinistra a Carrara contribuisce alla violazione della legalità, almeno, stando a quanto accade: proprio la Open Arms, appartenente a una organizzazione non governativa spagnola, il cui obiettivo è condurre operazioni di ricerca e soccorso in mare, è utilizzata per andare a caricare i clandestini che vengono messi sui barchini-barconi dagli scafisti.
La motonave iberica è attraccata con relativo sbarco di quasi 200 persone e ha ricevuto i sigilli questa mattina e non potrà salpare prima di, almeno, 20 giorni. Indubbiamente una buona notizia per tutti coloro che desiderano il rispetto della legalità e non accettano il trasporto sistematico e costante ad opera di navi Ong di immigrati sulla penisola ridotta, ormai, ad un colabrodo e senza più confini e menomale che al Governo c'è Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia con la Lega.
Il primo sequestro era avvenuto a luglio 2023 e contro di esso era stato presentato appello.
Ovviamente sul registro delle persone indagate sono finiti il comandante dell'imbarcazione e altri componenti l'equipaggio.
Un plauso all'operato della polizia e della capitaneria di Porto sistematicamente dileggiati e presi in giro nella loro attività dal comportamento di forze politiche che strumentalizzano l'accoglienza rendendola indiscriminata e senza controlli.
La Gazzetta di Massa e Carrara ha volutamente evitato di partecipare alla celebrazione che ogni volta la giunta di Carrara tiene sulla banchina per ricevere centinaia di migranti clandestini che arrivano sul nostro territorio senza alcun limite né controllo né tutela di coloro che ci abitano. Di questo passo arriveranno a milioni. Anzi, sono già milioni.
Diamo notizia del sequestro della nave rilevando l'ennesimo scontro in atto, sia pure tenuto nascosto dalle autorità politiche e amministrative, tra chi opera per lo Stato e chi, al contrario, dello Stato e,m soprattutto, di chi ci abita, ossia gli italiani, se ne frega.

