Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 476
Quasi ultimati i lavori per il nuovo collegamento tra la via Aurelia sud alla Guidicciona e la variante Ss Aurelia con la realizzazione del nuovo svincolo. Ad annunciarlo è il primo cittadino Giorgio Del Ghingaro che questa mattina, insieme all’assessore ai lavori pubblici Federico Pierucci, ha eseguito un sopralluogo accompagnato dai tecnici di Salt.
“L’adeguamento del sottopasso è uno degli step per la realizzazione della viabilità di potenziamento delle infrastrutture di collegamento fra il Gran Teatro Puccini e l’autostrada, tramite la variante Aurelia e i relativi svincoli – spiega Del Ghingaro -. Il primo lotto è quasi concluso, mancano solo l’asfaltatura e l'illuminazione".
I sottovia finiti dovranno servire da strada extraurbana con una corsia per senso di marcia di 3,25 metri, più banchina e cunetta, per una larghezza totale di 10 metri ed un investimento totale di 3milioni e 800mila euro.
Il cantiere ha visto prima la realizzazione della viabilità lato lago: è stata tolta la strada ferrata, raddoppiato lo spazio per la carreggiata. Poi, dopo lo stop estivo dei lavori, è iniziata la seconda parte lato mare. Oggi finalmente il sottopasso e lo svincolo possono dirsi conclusi.
"Il secondo lotto, quello meno costoso ma soprattutto di più semplice realizzazione, verrà realizzato di seguito, senza soluzione di continuità del cantiere – spiega il primo cittadino – una bella opera, che ha trovato varie problematiche lungo il percorso ma che tutte sono state affrontate con professionalità e competenza. Ringrazio per questo Salt.
Torre del Lago avrà una nuova viabilità di accesso al lago e al suo teatro - conclude il sindaco - per un doppio risultato: due uscite per la nostra fazione, e il suo centro storico meno gravato dal traffico".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 393
Sopralluogo a Torre del Lago per i lavori di realizzazione dei due sottopassi e del percorso che unirà la superstrada al Gran Teatro Puccini. Il primo lotto, il più importante e costoso (circa 4 milioni) è in fase di conclusione, il secondo inizierà in soluzione di continuità. Questa è un’opera importante e siamo contenti che sia alle battute finali. Grazie a Salt per l’ottimo intervento.
- Galleria: