Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 322
Dopo aver collezionato il tutto esaurito con lo show di Andrea Pucci, visto da ben 2000 spettatori, il 44° Festival La Versiliana torna a dare nuovamente spazio alla comicità e alla leggerezza, cifre distintive con cui il consulente artistico Massimo Martini ha voluto confezionare ed identificare il cartellone teatrale 2023.
Per la serata di sabato 19 agosto, il sipario del Festival si aprirà sulla comicità di Francesco Cicchella, artista napoletano versatile e poliedrico, noto per le sue parodie dei cantanti, vincitore del programma "Tale e Quale Show".
Musicista, cantante, attore e imitatore con una spiccata attitudine al ballo, Francesco Cicchella, porterà sul palco del teatro della Versiliana a Marina di Pietrasanta, il suo spettacolo "BIS!" ( inizio ore 21.30), one man show esilarante, nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performances completamente inedite.
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate. Sul palco oltre all'artista partenopeo, che firma anche la regia, troviamo la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, la band diretta dal maestro Paco Ruggiero e due ballerine, Naomi Buonomo e Giusy Chianese, che impreziosiscono lo show con le coreografie di Margherita Siesto. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.
"Bis!" è uno spettacolo a cui ho dato tanto di me - spiega Cicchella - e che mi sta restituendo soddisfazioni ed emozioni incredibili! Lo show è in continuo aggiornamento, per cui anche coloro che lo hanno già visto possono tranquillamente tornare e divertirsi ugualmente, trovando tante novità."
La band che accompagnerà Francesco Cicchella nel suo show alla Versiliana è composta da: Paco Ruggiero – Pianoforte/Tastiere, Sebastiano Esposito – Chitarre, Umberto Lepore – Basso Elettrico/Contrabbasso, Elio Severino – Batteria, Emilio Silva Bedmar – Sax/Flauto.
Lo spettacolo fa parte del cartellone teatrale del 44° Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, confezionato con la consulenza artistica di Massimo Martini.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16) aperta tutti i giorni con orario 10-13 / 17 – 22:30. Info tel. 0584 265757
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 244
Dalle ore 8.30 alle ore 12 di martedì 22 agosto e comunque fino a termine lavori, a causa di un intervento manutentivo straordinario sulla rete idrica, verrà sospesa l'erogazione dell'acqua potabile nelle seguenti strade in località Motrone, in comune di Pietrasanta: via Ada Negri e via Castruccio Castracani.
Utenti interessati previsti: n. 73
Alla conclusione dei suddetti lavori e per alcune ore successive, inoltre, si potranno verificare fenomeni transitori di torbidità che si esauriranno lasciando scorrere l'acqua dai rubinetti delle Utenze interessate per pochi minuti.
I lavori previsti potranno essere prorogati nei giorni successivi in caso di eventi atmosferici avversi.
La società si scusa per il disagio.

