Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 442
Giovedì 17 agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo, Luca Lunardini, parlerà delle ultime novità terapeutiche nei variegati mondi delle problematiche andrologiche dell'uomo e delle malattie delle vie urinarie sia maschili che femminili.
Il talk show, si svolgerà, come tradizione, nella pineta di Ponente nella tensostruttura in viale Capponi n.10, di fronte Gelateria Nilo's, vicino al laghetto dei cigni.
"Urologia" dichiara il dr. Luca Lunardini "uguale a prostata e alla vita sessuale dei maschietti. Una equazione certamente vera, come vero è che i progressi medici riguardanti le malattie prostatiche e i problemi di erezione siano stati, negli ultimi anni, sbalorditivi. Ma l'urologia e l'andrologia sono un mondo vastissimo. Si spazia dalle malattie renali, al doloroso mondo dei calcoli, dalle fastidiosissime ed invalidanti cistiti e incontinenza al dramma della infertilità, per atterrare sul pericoloso universo dei tumori genitali e delle vie urinarie. Tutti problemi che possono rendere la vita di maschietti e femminucce assai pesante. Ma per i quali la scienza mette ogni giorno a disposizione dell'urologo e del paziente nuove e sempre più mirate armi".
Come sempre l'ingresso è libero.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 458
Sulla scorta di quanto stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto ad inizio estate in prefettura, anche nel fine settimana appena trascorso si sono svolti a Viareggio e in Versilia servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lucca, coordinati dai Commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi, che hanno visto protagonisti gli equipaggi della polizia, dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia municipale di Forte dei Marmi. Tali servizi hanno portato tra l’altro ad un arresto e una denuncia.
Sono oltre 200 le persone identificate durante i massicci controlli che hanno interessato soprattutto le aree prospicienti la Pineta di Ponente, le passeggiate sul mare di Viareggio, Lido di Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi, le arterie stradali e i luoghi che sono maggiormente interessati alle presenze di turisti.
Nel corso dei controlli, la polizia ha arrestato un cittadino albanese, in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo e denunciato un extracomunitario algerino per ricettazione segnalandolo anche alla Prefettura come consumatore di stupefacenti.
Nella serata di ieri, in particolare, personale del Commissariato di Viareggio, a seguito di un controllo presso un hotel di Lido di Camaiore, ha tratto in arresto un 40enne albanese.
L’uomo aveva pendente, dal 2007, un Mandato di Arresto Europeo richiesto dalle autorità francesi in quanto coinvolto in un traffico di stupefacenti; i poliziotti sono quindi saliti presso la stanza dell’esercizio ricettivo ove l’albanese era alloggiato e lo hanno arrestato, dando finalmente fine alla sua latitanza che durava da 16 anni, conducendolo dapprima in commissariato per le incombenze di rito per poi trasferirlo presso la Casa Circondariale di Lucca a disposizione della Corte di Appello di Firenze per le procedure di estradizione.
Nel pomeriggio di ieri, invece, una Volante del Commissariato è stata allertata da una cittadina che aveva riconosciuto, in possesso di un extracomunitario nella zona del mercato, lo zaino del marito rubato alcuni giorni addietro dall’interno della sua autovettura.
Gli agenti hanno immediatamente individuato l’uomo, che in effetti era in possesso di quanto era stato rubato a bordo dell’auto della donna il 3 agosto u.s.; nel prosieguo del controllo a carico dell’algerino, M.Z. 58enne, i poliziotti gli hanno trovato indosso anche qualche grammo di hashish, motivo per cui l’uomo, oltre ad essere denunciato per ricettazione, è stato segnalato all’autorità amministrativa per il possesso di stupefacente ad uso personale.
I controlli proseguiranno e saranno ulteriormente intensificati, fa sapere il Questore di Lucca, anche in occasione del ferragosto, per garantire a tutti il sereno godimento della festività sulle coste versiliesi.

