Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 406
I carabinieri della sezione radiomobile di Viareggio hanno deferito all’autorità giudiziaria tre giovani, tutti di origine sudamericana e già noti alle forze dell’ordine, due maggiorenni ed un minorenne, per il reato di ricettazione. I tre, che sono stati controllati dai carabinieri nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio nel corso di un servizio di pattuglia, sono stati trovati in possesso di un pc portatile, di un tablet e di alcune banconote svizzere di cui non sapevano giustificare la provenienza.
Gli approfondimenti investigativi eseguiti dai militari dell’Arma consentivano di accertare che i dispositivi multimediali ed il denaro risultavano essere stati asportati nella giornata precedente da tre autovetture di proprietà di due cittadini stranieri, provenienti dalla Svizzera e dalla Germania e un torinese in vacanza in Versilia, che erano state lasciate in sosta sul lungomare di Lido di Camaiore ed a cui erano stati infranti i vetri laterali.
Il denaro e gli apparati elettronici sono stati dunque restituiti ai legittimi proprietari che avevano già sporto denuncia di furto presso la Stazione carabinieri di Lido di Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
Nella giornata di ieri, in particolare, si sono svolti due servizi finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti coordinati dai commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi, che hanno visto protagonisti gli equipaggi del reparto prevenzione crimine Toscana della polizia di stato, delle squadre di intervento operativo dell’arma dei carabinieri, e la polizia municipale di Forte dei Marmi.
Gli equipaggi hanno battuto il territorio nei pressi della Pineta di Ponente, sulla passeggiata, sulle arterie stradali e nei luoghi che sono maggiorente interessati alle presenze di turisti, identificando circa 150 soggetti e controllando circa 70 veicoli.
Nel corso dei controlli, nei pressi della Pineta, intorno alle 22, un ragazzo italiano di 28 anni residente a Pietrasanta è stato sorpreso con addosso 12 grammi di hashish per uso personale, quindi sanzionato e segnalato al prefetto in quanto assuntore di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli della mattina, invece, le squadre d’Intervento operativo dei carabinieri hanno fermato nei pressi del molo vecchio uno straniero irregolare di 45 anni, algerino, con numerose segnalazioni per reati contro il patrimonio, mettendolo a disposizione dell’ufficio immigrazione della questura che, dopo il decreto di espulsione del prefetto, hanno curato l’assegnazione di un posto presso il C.P.R di Roma, dove lo straniero è stato accompagnato in mattinata dai carabinieri con l’ordine di accompagnamento del questore.

